L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Promo attive (0)
Molto interessante. All'inizio ero un po' scettica perché 1.000 casi in poco meno di 700 pagine vuol dire che spesso in una pagina ci stanno più episodi ed il risultato è che, più che un libro, questo è una piccola enciclopedia di cronaca nera, dai delitti tra le mura domestiche a quelli seriali, da quelli di stampo mafioso a quelli terroristici, lungo un periodo che va dall'Unità d'Italia ad oggi. Invece mi sono ricreduta : i casi sono trattati in maniera essenziale ma dettagliata e soprattutto precisa, come ho potuto constatare di alcuni episodi di nera dell'inizio del '900 sui quali mi ero già documentata. Inoltre è scritto in maniera accattivante per cui, nonostante l'aspetto enciclopedico, si legge molto in fretta e può fornire uno spunto per approfondire in altra sede i casi più interessanti. Certo fa riflettere che cambiano i tempi e i modi ma i moventi degli esseri umani sono sempre gli stessi e non sono tanto diversi dall'epoca in cui si vestivano di pelliccia e giravano con la clava in mano!Se non altro dall'inizio del secolo scorso ad oggi, l'atteggiamento verso alcuni delitti come uxoricidi e omicidi di prostitute è cambiato e adesso almeno essi sono condannati dalla legge e non sorvolati a seconda della moralità dell'epoca. Che poi sia fatta giustizia dei delitti è argomento per altri forum e su cui al giorno d'oggi è ancora il caso, purtroppo, di stendere un velo pietoso.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore