L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Tra sentieri e tratturi, tra vie di pellegrinaggio e percorsi che evocano scenari di guerra, il racconto appassionato dell’Italia vista da quota zero.
Per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo sempre conosciuto soltanto un modo per andare da un punto all’altro: mettere un passo davanti l’altro. In qualche caso asini e cavalli hanno aiutato, ma fino agli inizi del secolo scorso per spostarci ci è toccato comunque affrontare lunghe scarpinate. Automobili, treni, aerei, hanno sconvolto questo schema consolidato, condizionando tra l’altro la nostra fisiologia, lo scheletro e l’apparato muscolare, ma soprattutto il nostro modo di pensare. La pratica del camminare, che a lungo è stata la modalità naturale, inevitabile, è divenuta oggi una scelta volontaria. Questo libro è un invito a uscire di casa e mettersi in cammino. Camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli più in profondità. In queste pagine percorriamo i sentieri partigiani dell’Emilia e le storie di confine e di Guerra Fredda ambientate nel solitario faro della Palascia, in Salento, nel punto più a est d’Italia. E poi i cammini religiosi, di cui negli ultimi anni si parla tanto: le vie Francigene e la Via Sacra Langobardorum in tutte le loro varianti, i cammini di Francesco d’Assisi, le vie degli Eremi in Abruzzo, i luoghi di San Francesco da Paola e Gioacchino da Fiore in Calabria. E ancora, ripercorreremo i passi di Giustino Fortunato, sul cammino degli anarchici nei monti del Matese, e quelli dell’inglese Edward Lear in Aspromonte. Andremo sulla via Vandelli in Toscana e sui sentieri dei mercanti, nelle trincee della Grande Guerra nelle Dolomiti e lungo la linea Gustav. Senza trascurare i percorsi classici di escursionismo e trekking, dalla grande Traversata dell’isola d’Elba alla via degli Dei tra Firenze e Bologna, gli itinerari appenninici e quelli sardi, e il grande sogno del Sentiero Italia: seimila chilometri e più di 380 tappe attraverso tutta la penisola. E per finire: una traversata di Roma lungo il tracciato di una linea della metropolitana.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è sempre piaciuto camminare per scoprire nuove cose, nuovi mondi e nuove culture e mi mancava davvero un libro che parlasse della nostra amata Italia e coniugasse, contemporaneamente, anche la cultura del camminare e del curiosare con la lentezza e il fascino dei propri passi. Finalmente l'ho trovato!
Un invito a scoprire le bellezze del bel paese.
interessante per ampliare la cultura del camminare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore