Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Italian Colony of São Paulo: Race, Class, and Cultural Capital in Brazil - Giulia Riccò - cover
The Italian Colony of São Paulo: Race, Class, and Cultural Capital in Brazil - Giulia Riccò - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Italian Colony of São Paulo: Race, Class, and Cultural Capital in Brazil
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,05 €
-5% 33,74 €
32,05 € 33,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Italian Colony of São Paulo: Race, Class, and Cultural Capital in Brazil - Giulia Riccò - cover

Descrizione


WINNER, 2024 ALDO AND JEANNE SCAGLIONE PUBLICATION AWARD FOR A MANUSCRIPT IN ITALIAN LITERARY STUDIES, MODERN LANGUAGES ASSOCIATION Introduces a way to study migration that privileges literary analysis over and against sociological data and insists on the importance of culture in the production of political identities This book argues that Italians first became racialized as white in São Paulo, Brazil, at the turn of the twentieth century. Whereas Italians in the United States struggled with xenophobia and were often not fully acknowledged as white, in São Paulo, due to a series of social, economic, and cultural fac­tors, Italians became closely associated with ideas of whiteness, modernization, and civilization. This book brings to light how the overlooked experiences of Italians in Brazil complicate conventional narratives about the racial ambiguity and oppression of Italians in the Americas, on the one hand, and the conflation of Italians with cultural and economic backwardness in Europe, on the other. In the book, close readings of a wide array of texts - the travel writings of Gina Lombroso Ferrero, the short stories of Antônio de Alcântara Machado, the columns of José Correia Leite, the political essays of Miguel Reale, and the memoirs of Zélia Gattai - trace a "New World Italian discourse," or the overlapping narratives about Italian racial, economic, and cultural superiority that constructed and maintained Italians’ status as a model minority in São Paulo. These discursive practices represent essential antecedents to the racial nationalism that reared its ugly head in Italy throughout the twentieth century and remain central to contemporary debates about national identity in the Italian public sphere. The Italian Colony of São Paulo: Race, Class, and Cultural Capital in Brazil /i>is available from the publisher on an open-access basis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Studies in Italian Migrations
2025
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
367 gr.
9781531512255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore