Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Italian graffiti. 60 recensioni di libri italiani ad uso di librai, bibliotecari e lettori impenitenti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,67 €
-5% 16,49 €
15,67 € 16,49 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,49 € 15,67 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,49 € 9,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,49 € 15,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,49 € 9,07 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Italian graffiti. 60 recensioni di libri italiani ad uso di librai, bibliotecari e lettori impenitenti - Marco Sommariva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italian graffiti. 60 recensioni di libri italiani ad uso di librai, bibliotecari e lettori impenitenti

Descrizione


Leggendo la recensione di un libro, spesso si ha la sensazione che il recensore s’impegni più a sezionare l’opera solo per il gusto di sfoggiare la propria cultura che non nel provare ad avvicinare il potenziale lettore al testo, oppure, che l’opera segnalata sia frutto di un giornalismo succube di mera informazione pubblicitaria. In questa raccolta di recensioni italiane sono i libri stessi a raccontarsi, e lo fanno con le sole parole in loro possesso, quelle stampate. Grazie agli estratti dalle loro opere ci si avvicina (o riavvicina) a Italo Calvino, Carlo Cassola, Carlo Collodi, Edmondo De Amicis, Beppe Fenoglio, Primo Levi, Paolo Villaggio, Dino Buzzati, Alessandro Manzoni, Pier Paolo Pasolini, Cesare Pavese, Leonardo Sciascia, Ignazio Silone, Mario Soldati, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e a tanti altri ancora. Una raccolta adatta a tanti usi, più o meno ortodossi: dar sfoggio di cultura, scegliere che cosa leggere davvero, trovare una mano per i compiti a scuola ma anche una guida per librai e bibliotecari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 novembre 2017
Brossura
9788893372121

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M.Rovelli
Recensioni: 5/5

Selezioni belle e coraggiose, soprattutto, per aver fatto seguire a dei colossi libri piccoli ma di parte... Questa compagnia di sbandati che segue ai Manzoni o ai Pavese sembra quasi un abbozzo di controstoria, e non sfigura (al di là del peso letterario totalmente diverso...) proprio perché è come se facesse segno alla faccia scura della letteratura, una federazione di alternauti che, con le storie che raccontano, lambiscono tangenzialmente la storia ufficiale senza mai potervi essere integrati.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro M.
Recensioni: 5/5

Un gran bel libro che, oltre ad avere una funzione critica, svolge un ruolo di memoria che in un'epoca nefasta come la nostra che soffre di amnesia demenziale e culturalmente criminale, rianima autori e personaggi o dimenticati o che subiranno domani una possibile dimenticanza. Oggi dovere primario di uno scrittore è ricordare e stimolare gli ignari a ricercare le radici identitarie della nostra cultura risalendo quindi a personaggi di valore che ci hanno formato. Ben scelti i brani, i più legati alla nostra storia sociale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore