L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Ho letto tutti i libri di Del Boca e devo dire che sono molto istruttivi e ben documentati ,una manna per chi come me, amando la storia, è interessato a conoscere anche il nostro passato coloniale. Una specie di sguardo sulle passioni che agitarono e fecero sognare e soffrire i nostri padri e nonni quando erano giovani.La cosa che non mi piace anzi a mio avviso costituisce un grosso limite riguardo all'attendibilità dell'autore è il suo ostentato anti fascismo. Uno storico deve raccontare i fatti , può selezionarli a suo piacimento, ma non ha il diritto di indottrinare i lettori.E' un grosso limite forse dovuto al fatto che comei quasi tutti ,gli italiani vissuti in quel periodo storico il nostro autore da giovane ebbe più d'una simpatia per il signor B.E non parlo di Berlusconi…..Quel che è stato e non si può cambiare bisogna saperlo accettare con umiltà e.....pudore.
Ottimo acquisto. Ne consiglio sicuramente l'acquisto
Ho letto questo libro parecchi anni fa, ma lo giudico ancora un'opera ottima sulla Guerra d'Etiopia. L'Autore ha l'indubbio talento di saper ricreare un vasto affresco in cui compaiono praticamente tutti gli aspetti di una vicenda storica complessa ma poco conosciuta, forse anche per cattiva coscenza. Oltre all'aspetto politico-militare, magistralmente trattato, c'è l'istantanea sui sentimenti popolari di entusiasmo in Italia e le reazioni di protesta all'estero, gli eventi curiosi e a volte eroici della vita dei soldati di entrambe le parti, e una onesta trattazione delle atrocità compiute dalle nostre truppe, dall'uso dei gas alle violenze sulla popolazione inerme.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore