Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo. - Francesco Sabatini - copertina
L' italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo. - Francesco Sabatini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,67 €
-5% 36,49 €
34,67 € 36,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,49 € 34,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 36,49 € 36,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,49 € 34,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 36,49 € 36,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo. - Francesco Sabatini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In ventinove saggi, composti tra il 1979 e il 2009, sono affrontati temi linguistici basilari che riguardano gli individui e la nostra comunità nazionale nel suo insieme. Tra i primi a impegnarsi nella battaglia per una moderna "educazione linguistica", l'autore segnala gli obiettivi tuttora mancati su questo terreno: la costruzione di un curricolo complessivo per l'insegnamento dell'italiano, il radicale rinnovamento dei modelli di studio della lingua, la revisione dei criteri e dei metodi per lo studio del latino, una più confacente formazione universitaria dei docenti. Una fitta serie di interventi denuncia la debole politica estera dell'Italia, disattenta soprattutto alla prevaricazione linguistica compiuta dai vertici dell'Unione Europea: un fenomeno regressivo culturalmente e che danneggia vari nostri interessi economici (posti di lavoro, appalti, brevetti), al quale si contrappone il concetto innovatore del "patrimonio linguistico comune" del cittadino europeo. La bibliografia integrale dell'autore, dal 1952 al 2010, si presenta come uno strumento di ricerca e una pista di idee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
448 p.
9788820750718
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore