Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

IVA. Imposta sul valore aggiunto 2025 - Renato Portale,Alessandro Portale - copertina
IVA. Imposta sul valore aggiunto 2025 - Renato Portale,Alessandro Portale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
IVA. Imposta sul valore aggiunto 2025
Disponibilità immediata
118,75 €
-5% 125,00 €
118,75 € 125,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 125,00 € 118,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione Gratis
118,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
125,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 125,00 € 118,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione Gratis
118,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
125,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
IVA. Imposta sul valore aggiunto 2025 - Renato Portale,Alessandro Portale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 28° anno di pubblicazione, il volume riserva una dettagliata attenzione alla normativa doganale nei riflessi con il Decreto IVA, non completamente allineati nei richiami e nei termini. Dopo la soppressione del Testo unico doganale, avvenuto dopo oltre 50 anni dalla sua approvazione e l'introduzione delle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'unione” (DNC), a partire dal 4 ottobre 2024, l'IVA è divenuta “diritto di confine”, sono cambiati i requisiti del rappresentante doganale ed è stata introdotta la sua responsabilità solidale per l'IVA all'importazione. A questi argomenti è stato riservato un particolare approfondimento, così come sono state correlate disposizioni e termini doganali contenuti nel Codice Doganale Unitario e nei vari Regolamenti complementari che vengono affiancati alla Direttiva 2006/112/CE fonte del D.P.R. n. 633 del 1972 e del D.L. n. 331 del 1993. L'IVA ha raggiunto i 53 anni di vita e la Legge di Delega fiscale dell'Agosto 2023 è entrata nel vivo con i suoi decreti legislativi già emanati a fine 2023 e nel corso del 2024 (Statuto dei diritti del contribuente, Contenzioso tributario, Semplificazione degli adempimenti, Accertamento, Sanzioni, Riscossione e Dogane). Grande assente l'IVA di cui si attendono sia il Decreto Legislativo di modifica della normativa interna per essere allineata a quella UE sia l'emanazione del TU IVA.  Di fondamentale importanza appare quindi il possesso in formato cartaceo dell'edizione 2025 in quanto potrebbe essere l'ultima versione, così come l'abbiamo conosciuta finora dal lontano 1998. Gli autori si impegnano sin d'ora al costante aggiornamento online secondo gli articoli del D.P.R. n. 633/72 e del D.L. n. 331/93, perché rimangano al passo con le novità introdotte dalla prassi ma ancor di più dalla giurisprudenza che almeno per un decennio dovrà ancora occuparsi del Contenzioso tributario e dell'applicazione dei due provvedimenti. I funzionari dell'Entrate e delle Dogane con la Guardia di Finanza dovranno fare riferimento all'odierno articolato e alla numerazione dei due corpi legislativi almeno per i prossimi 5 o 7 anni, termini di decadenza per gli accertamenti.Attualmente il Volume risulta da 28 anni un best-seller per tutti i commercialisti, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore.  Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L'ordine sistematico degli argomenti rispecchia la cronologia degli articoli contenuti nel D.P.R. n. 633/1972 e nel D.L. n. 331/1993. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell'Unione europea e circa 8000 casi risolti sotto forma di tabella, con tutti i giudicati della Corte di giustizia UE (dal 1976 al 2024 sono 1103) e le numerose sentenze e ordinanze della Cassazione, di cui oltre 250 aggiunte solo nel 2024.Decreti attuativi della Legge delega, modifiche alla disciplina IVA degli enti associativi, nuovo regime transfrontaliero delle piccole imprese, territorialità per gli eventi online sono alcuni degli argomenti trattati nel testo, settimanalmente aggiornato nella indispensabile versione online.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
17 gennaio 2025
Libro tecnico professionale
XXVI-2628 p., Brossura
9788828852841
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore