Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
IVA. Il presupposto della territorialità. Esame delle norme interne, UE ed extra-UE, con casi di riferimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IVA. Il presupposto della territorialità. Esame delle norme interne, UE ed extra-UE, con casi di riferimento - Domenico Manca,Fabrizio Manca - copertina
Chiudi
IVA. Il presupposto della territorialità. Esame delle norme interne, UE ed extra-UE, con casi di riferimento
Chiudi
IVA. Il presupposto della territorialità. Esame delle norme interne, UE ed extra-UE, con casi di riferimento

Descrizione


Il libro esamina le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sotto il complesso profilo della territorialità. La localizzazione territoriale dell'operazione non è sempre di facile individuazione ed incide sugli adempimenti legati alla normativa dell’IVA comunitaria. L’art. 7 del D.P.R. 633/72, sin dall’origine, ha comportato delle difficoltà interpretative. A partire dal 1° gennaio 2010 con il D.Lgs. 11 febbraio 2010 n. 18, sono state apportate sostanziali modifiche in tema di territorialità delle prestazioni di servizi, introducendo nuovi articoli che vanno dal 7 al 7-septies con regole applicative innovative. Per arrivare alla soluzione di un caso specifico, occorre sempre considerare tutte le deroghe alla regola generale e molto spesso solo grazie all’intervento di interpretazioni ministeriali è possibile risolvere specifiche problematiche. La verifica del presupposto della territorialità ai fini IVA è collegata, infatti, ad un’approfondita analisi di aspetti quali: - l’esistenza del bene in Italia o all'estero al momento della cessione; - il luogo in cui è stabilito il committente soggetto passivo per quanto riguarda i servizi; - le deroghe previste dagli artt. 7-quater – 7 septies. Gli autori hanno cercato di coniugare tutte queste situazioni, alla luce delle disposizioni vigenti, evidenziando le pronunce ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane, e proponendo numerosi esempi. La quarta edizione è stata aggiornata con le numerose novità normative recentemente intervenute, da ultima la Legge di stabilità 2013 che ha apportato significative modifiche alla disciplina IVA, ed è stata arricchita con numerosi casi pratici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

4
2013
1 maggio 2013
Libro tecnico professionale
480 p.
9788821744006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore