Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli - Stefano Giuliano - copertina
J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli - Stefano Giuliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli - Stefano Giuliano - copertina

Descrizione


Nell'attuale società occidentale, "liquida" e disincantata, hanno ancora senso i miti e le storie di eroi? Il grande successo di Tolkien sembra dimostrarlo. Le avventure di Elfi e Hobbit richiamano antichi modelli di comportamento, ripensati però per il presente, come risposte ai problemi dell'età contemporanea. I rapporti fra individuo e potere, i limiti del sapere scientifico e tecnologico, gli effetti dell'industrializzazione sulla natura: questi alcuni degli argomenti dello studio di Stefano Giuliano. Il percorso di Frodo, fragile Hobbit, diventa metafora della condizione dell'uomo di oggi, preda di spinte contrastanti che ne minano le certezze e le convinzioni. Un uomo, forse, inevitabilmente destinato alla sconfitta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
22 maggio 2013
346 p., Rilegato
9788882482787

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Duille
Recensioni: 5/5

Un saggio chiaro, lineare, estremamente approfondito e scritto molto bene sulla complessa simbologia del Signore degli Anelli, con numerosi riferimenti alla mitologia nordica e celtica da cui l'autore ha preso spunto. Adatto a tutti gli appassionati di Tolkien che sono interessati ad approfondire le radici mitologico/simboliche dell'opera e le originalità filosofiche introdotte dall'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

Questo testo è davvero notevole, uno dei migliori studi su Tolkien. L'autore, dimostrando una grande padronanza della mitologia nordica e della letteratura medievale, risale alle radici dell'ispirazione tolkieniana. La tesi centrale concerne l'interpretazione del viaggio di Frodo come viaggio nell'aldilà (Mordor possiede le caratteristiche del luogo infero). Inoltre, Giuliano dimostra come le principali tappe del viaggio (la vecchia Foresta, Tumulilande, Moria, i reami elfici, ecc.) possano leggersi come altrettante discese agli inferi prese dalle diverse tradizioni mitologiche e folkloriche andando a disegnare una narrazione complessa composta da esperienze di morte simbolica, iniziazioni, rinascita (e in quest'aspetto si avverte il peso della lezione di Eliade nello studio di Giuliano). Molto altro ci sarebbe da dire su questo importante e ricchissimo testo ma lo spazio manca per cui il consiglio è di leggerlo in modo da apprezzarlo personalmente.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro davvero imprescindibile per accedere a una conoscenza approfondita dell'opera di Tolkien. Un testo molto serio e intelligente, che si rivela utile sia per il lettore appassionato, che può trovarvi numerosi spunti al fine di intendere più a fondo il capolavoro di Tolkien, sia per lo studioso già avviato, il quale non può ignorare l'analisi qui proposta. Tra i meriti dell'autore vi è anche la capacità di avvincere il lettore, non abbandonando il rigore dell'argomentazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore