Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

James Burnham: An Intellectual Biography - David T. Byrne - cover
James Burnham: An Intellectual Biography - David T. Byrne - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
James Burnham: An Intellectual Biography
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,43 €
-5% 36,24 €
34,43 € 36,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,24 € 34,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,24 € 34,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
James Burnham: An Intellectual Biography - David T. Byrne - cover

Descrizione


In this intellectual biography of one of the most important political thinkers of the twentieth century, David T. Byrne reveals the fascinating life of James Burnham. Beginning his intellectual career as a disciple of Leon Trotsky, Burnham preached socialist revolution to the American working classes during the Great Depression. In 1940 he split with Trotsky over the nature of the USSR. Attempting to explain the world that was emerging in the early days of World War II, Burnham penned one of the most successful political works of the early 1940s, titled The Managerial Revolution. This dystopian treatise predicted collectivization and rule by bland managers and bureaucrats. Burnham's next book, The Machiavellians, argued that political elites seek only to obtain and maintain power, and democracy is best achieved by resisting them. After World War II, Burnham became one of the foremost anticommunists in the United States. His The Struggle for the World and The Coming Defeat of Communism remain two of the most important books of the early Cold War era. Rejecting George F. Kennan's policy of containment, Burnham demanded an aggressive foreign policy against the Soviet Union. Along with William F. Buckley, Burnham helped found National Review magazine in 1955, where he expressed his political views for more than two decades. As Byrne shows in James Burnham, the political theorist's influence has stretched from George Orwell to Ronald Reagan to Donald Trump's base. Burnham's ideas about the elite and power remain part of US political discourse and, perhaps, have more relevance than ever before.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
907 gr.
9781501780042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore