L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessaante ma un po' stiracchiato.
Questo libro è un piccolo gioiello, un racconto da leggere senza badare al tempo, come se il ritmo incalzante della narrazione obbedisse all’orologio difettoso che dà l’avvio alla storia. Il commerciante che lo ha acquistato per pochi soldi, dopo aver perso una serie di coincidenze e appuntamenti, lo affida ad un venditore di giocattoli meccanici, che si offre di rimettere a posto il meccanismo inceppato chiedendo in cambio soltanto di essere ascoltato. Sullo sfondo di una Praga misteriosa e ostile, prende vita l’amore del venditore di giocattoli per la bella Jarmila che ammalia e seduce, il racconto della loro passione che divampa e brucia in maniera quasi violenta, forse diabolica, con conseguenze ineluttabilmente tragiche. In poco meno di cento pagine, “Jarmila” racconta di un amore ardente per il quale si è disposti a tutto, ad impazzire e persino a morire: è una storia che non ammette distrazioni, disseminata di indizi sinistri e in cui nessun dettaglio è lasciato al caso, e che trascina vorticosamente verso l’epilogo in cui ogni tassello trova finalmente il suo posto.
Romanzo breve o racconto lungo, se preferite (solo 93 pagine, in formato tascabile, in questa edizione Adelphi), quest'opera di Weiss fu ritrovata fra le sue carte nella stanza di albergo dove l'autore si tolse la vita nel 1940. Tutta la storia ruota attorno ad un orologio che non funziona (o meglio segue un ritmo tutto suo) e che è il principale protagonista del racconto. La storia ha inizio con l'acquisto dell'orologio da parte di un commerciante di mele boemo che, in viaggio da Parigi verso Praga per affari, si accorge di aver dimenticato l'orologio a casa e ne acquista uno da quattro soldi per supplire alla dimenticanza. Ma l'orologio, che non funziona bene in quanto a volte accelera ed altre decelera, lo porterà a mancare l'appuntamento d'affari motivo del suo viaggio. Di casualità in casualità, sempre direttamente o indirettamente a causa del capriccioso orologio, il commerciante si ritroverà a vagare per Praga, a conoscere l'orologiaio Bedrich, a sentir narrare da quest'ultimo la sua storia di amore e passione per la bella Jarmila e ad essere testimone, ed in qualche modo anche complice, del tragico epilogo della storia. Un romanzo dalla prosa incantevole, dove il tempo ed il caso sono protagonisti e dove il primo, o meglio la nostra umana concezione del tempo, legata alla nostra razionalità, al nostro tentativo di controllo sull'evolverisi delle nostre vite soccombe al secondo che governa invece inesorabilmente il nostro destino. Un'opera in assoluto da 4 stelle, ma che in relativo, avendo letto di recente Franciska dello stesso autore, conquista 3,75 stelle. Weiss resta comunque, a mio avviso, un autore da scoprire e del quale quasi sicuramente leggerò altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore