Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jean-Francois Lyotard: The Later Interviews and Debates - Jean-Francois Lyotard - cover
Jean-Francois Lyotard: The Later Interviews and Debates - Jean-Francois Lyotard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jean-Francois Lyotard: The Later Interviews and Debates
Disponibilità in 3 settimane
123,34 €
123,34 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jean-Francois Lyotard: The Later Interviews and Debates - Jean-Francois Lyotard - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With contributions selected from the last fifteen years of his life, this second volume of Jean-François Lyotard’s interviews and debates includes hard-to-find and previously untranslated material. Taking place between 1984 and 1997 they follow in the wake of Lyotard’s most notable publications, including The Postmodern Condition (1979) and The Differend (1983). Whilst continuing to contest and reconfigure the claims of these writings, Lyotard and his interlocutors help to contextualise the questions raised within the fields of art, philosophy, literature and politics. Discussions in Paris and London include contributions from thinkers such as Philippe Lacoue-Labarthe; Christine Buci-Glucksmann and Alain Badiou whilst significant interviews elsewhere in Europe, North and South America elucidate the consequences of the varied reception given to his work. The importance of Kant, Freud and Wittgenstein is readily apparent as are the themes now closely associated with Lyotard: the inhuman, infancy and resistance to ‘the system’. These interviews and debates record an evident delight in the activity of thinking which is not about rhetorical flourish or rehashing staid assumptions but of grappling with some of the most important questions confronting thought today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
304 p.
Testo in English
234 x 154 mm
520 gr.
9781350357419

Conosci l'autore

Jean Francois Lyotard

1924

Jean François Lyotard (1924-1998) è considerato tra i più prestigiosi pensatori del Novecento. Di formazione fenomenologica, passato attraverso l'esperienza di "Socialisme ou barbarie", è conosciuto soprattutto per la sua teoria del postmoderno. Tra le numerose opere, Feltrinelli ha tradotto il suo saggio più noto e discusso: La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere (1981, 2014). E poi La pittura del segreto nell'epoca postmoderna: Baruchello (1982), Il dissidio (1985), Il postmoderno spiegato ai bambini (1987), Heidegger e gli ebrei (1989).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore