Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jeremias Gotthelf e il ragno nero. Viaggio di un lettore nel Cantone bernese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,50 € 4,68 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Jeremias Gotthelf e il ragno nero. Viaggio di un lettore nel Cantone bernese - Vittorio Orsenigo - copertina
Chiudi
Jeremias Gotthelf e il ragno nero. Viaggio di un lettore nel Cantone bernese

Descrizione


Untori e monatti infestano da sempre ogni pestilenza, dove si fa strage di buoni e cattivi, donne, uomini, vecchi e bambini in fasce mutano con il passo dei tempi. Ne "Il Ragno nero" di Jeremias Gotthelf siamo a metà dell’ottocento in una vallata svizzera, a Lützelflüh, dove certi aracnidi color del carbone portano la morte. Nessuna possibilità di scampo. Ci si ammala ed è presto finita. Vittorio Orsenigo, in questo suo romanzo immagina un affezionato lettore del grande elvetico che visita, osserva da viaggiatore sensibile ogni minimo dettaglio, vede, incontra i personaggi raccontati da Gotthelf e li racconta: un battesimo, un cibo, un amore, un muggito, una pira funebre e il fumo che esce dalla pipa del nonno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 marzo 2017
106 p., ill. , Brossura
9788879807562

Conosci l'autore

Vittorio Orsenigo

1926, Milano

Vittorio Orsenigo è nato e vive a Milano. Ha esordito nel 1950 curando la regia di due spettacoli teatrali al Piccolo Teatro di Milano, Ubu re, di Alfred Jarry e Le mammelle di Tiresia di Guil laume Apollinaire. Scrive poesie, dipinge. Ha pubblicato, tra gli altri, con Archinto Messaggi dal piccolo zoo, Settore editoriale, Lettere a Giuseppe Pontiggia e con Gaffi L’uccellino alla radio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore