Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jester of Jazz - CD Audio di Filomena Campus
Jester of Jazz - CD Audio di Filomena Campus
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Jester of Jazz
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
22,85 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
22,85 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jester of Jazz - CD Audio di Filomena Campus
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2010 è nato il progetto originale Jester of Jazz, un raffinato mix di puro jazz contaminato da surreali invasioni felliniane attraverso brevi testi di Stefano Benni, Franca Rame, Maria Carta e altri autori. La performance di Campus è una esplorazione del ruolo della cantante jazz che gioca con le note e i diversi ritmi e colori come un clown: interpretazione influenzata da personaggi della commedia dell'arte, del circo, delle maschere sarde, del teatro dell'assurdo e ispirata in particolare ad alcuni straordinari personaggi come Dario Fo, Franca Rame, Pina Bausch, Augusto Boal, Federico Fellini, Samuel Beckett, Grazia Deledda e Maria Carta. I brani sono originali con testi di Filomena Campus e musiche di Steve Lodder e Dudley Phillips, oltre a un particolarissimo arrangiamento di un brano della tradizione sarda, No Potho Reposare di Phillips. Il titolo dell'album si riferisce al significato originario del termine giullare che nella tradizione medievale fustiga il potere e riabilita la dignità degli umiliati. Il testo del brano Queen of Clowns è stato scritto insieme a Franca Rame, mentre il testo recitato dell'introduzione è la poesia Perché con Franca di Stefano Benni dedicata a Franca Rame. Special guests del CD Jester of Jazz: Jean Toussaint al sax Rowland Sutherland al flauto. Le note di copertina sono di Paolo Fresu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
Sam
14 febbraio 2011
8015948090329
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore