Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jewish-Christian Dialogue in Medieval French Literature: Inscribing Biblical Encounters in the Vernacular - Matilda Tomaryn Bruckner - cover
Jewish-Christian Dialogue in Medieval French Literature: Inscribing Biblical Encounters in the Vernacular - Matilda Tomaryn Bruckner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jewish-Christian Dialogue in Medieval French Literature: Inscribing Biblical Encounters in the Vernacular
Disponibilità in 2 settimane
114,60 €
114,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jewish-Christian Dialogue in Medieval French Literature: Inscribing Biblical Encounters in the Vernacular - Matilda Tomaryn Bruckner - cover

Descrizione


Examines a range of vernacular works within the context of Jewish and Christian exegetical traditions. Just as Jews and Christians encounter each other in unequal power relations in the "contact zones" of medieval cities, so the Hebrew Bible meets two Christian Testaments in dynamic tension. Vernacular literature mirrors that confrontation whenever it integrates biblical material, whether quotations and images, translation and paraphrase, people, events or practices. In whatever shape or form, the use of biblical matter introduces vital questions, as competing claims to possession and authority are enmeshed with new approaches to interpretation. Christians and Jews, Judaism and Christianity, meet each other figuratively around the reinvention of their shared sacred texts to define and dispute their identities. This study examines how biblical material enters into a variety of twelfth- and thirteenth- century French works by following the way literal and spiritual meanings are intimately entwined. In examples ranging from the romances of Chrétien de Troyes and bestiaries to theatre and moralized bibles, biblical citation serves as an expression of belief, a tool of persuasion, and a weapon of aggression. As current debates on antisemitism intensify, a brief epilogue considers what this study can contribute to Jewish-Christian dialogue when medieval and modern, past and present, challenge each other to deepen knowledge and expand possibilities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Gallica
2025
Hardback
254 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781843847571
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore