Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

JFK and de Gaulle: How America and France Failed in Vietnam, 1961-1963 - Sean J. McLaughlin - cover
JFK and de Gaulle: How America and France Failed in Vietnam, 1961-1963 - Sean J. McLaughlin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
JFK and de Gaulle: How America and France Failed in Vietnam, 1961-1963
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,38 €
-5% 62,50 €
59,38 € 62,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
JFK and de Gaulle: How America and France Failed in Vietnam, 1961-1963 - Sean J. McLaughlin - cover

Descrizione


Despite French President Charles de Gaulle's persistent efforts to constructively share French experience and use his resources to help engineer an American exit from Vietnam, the Kennedy administration responded to de Gaulle's peace initiatives with bitter silence and inaction. The administration's response ignited a series of events that dealt a massive blow to American prestige across the globe, resulting in the deaths of over fifty-eight thousand American soldiers and turning hundreds of thousands of Vietnamese citizens into refugees. This history of Franco-American relations during the Kennedy presidency explores how and why France and the US disagreed over the proper western strategy for the Vietnam War. France clearly had more direct political experience in Vietnam, but France's postwar decolonization cemented Kennedy's perception that the French were characterized by a toxic mixture of short-sightedness, stubbornness, and indifference to the collective interests of the West. At no point did the Kennedy administration give serious consideration to de Gaulle's proposals or entertain the notion of using his services as an honest broker in order to disengage from a situation that was rapidly spiraling out of control. Kennedy's Francophobia, the roots of which appear in a selection of private writings from Kennedy's undergraduate years at Harvard, biased his decision-making. The course of action Kennedy chose in 1963, a rejection of the French peace program, all but handcuffed Lyndon Johnson into formally entering a war he knew the United States had little chance of winning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Conflict, Diplomacy, and Peace
2019
Hardback
296 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780813177748
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore