Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
John Doe Chinaman: A Forgotten History of Chinese Life under American Racial Law
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A revelatory history of the laws that conditioned the everyday lives of Chinese people in the American West—and of those who negotiated, circumvented, and resisted discrimination. Legal discrimination against Chinese people in the United States began in 1852, when California passed a tax on foreign gold miners that was explicitly designed to exploit Chinese labor. Over the next seventy years, officials in California, Oregon, Washington, and other western states instituted more than five thousand laws that marginalized and controlled their Chinese residents. Long before the Chinese Exclusion Act banned Chinese immigration, these laws constrained the activities and opportunities of Chinese people already living in the United States. In this eye-opening account, Beth Lew-Williams describes a legal architecture redolent of Jim Crow but tailored specifically to people often referred to only as “John Doe Chinaman” or “Mary Chinaman” in official records. Enforced by police and tax collectors, but also by schoolteachers, missionaries, and neighbors, these laws granted the Chinese only limited access to American society, falling far short of equality or belonging. Cementing stereotypes of Chinese residents as criminals, invaders, and predators, they regulated everything from healthcare to education, property ownership, business formation, and kinship customs. Yet in the face of these limitations, Chinese communities reacted resourcefully. Many fought, evaded, and manipulated these laws, finding ways to maintain their prohibited traditions, resist unfair treatment in court, and insist on their political rights. Drawing on dozens of archives across the US West, John Doe Chinaman reveals the depth of anti-Chinese discrimination beyond federal exclusion and tells the stories of those who refused to accept a conditional place in American life.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
376 p.
Testo in English
235 x 156 mm
747 gr.
9780674294110
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore