Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione - Gianluca Salluce - copertina
John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione - Gianluca Salluce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione - Gianluca Salluce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia dell'educazione vista nel periodo filosofico dell'empirismo e del sensismo tra il XVII e XVIII secolo attraverso l'opera e originalità del modello pedagogico di John Locke e la visione educativa radicale di Etienne Bonnot de Condillac. Sebbene l'empirismo e il sensismo risulteranno incisivi e innovativi per quel periodo, si noterà che il risvolto pedagogico della loro riflessione filosofica nella prassi educativa apparirà efficace e vincente per il primo, mentre inesorabilmente inapplicabile e sterile per il secondo. Tuttavia, in modo consequenziale, considerato le affinità speculative e la matrice comune di queste teorie filosofiche, soltanto l'empirismo di Locke riuscì a esprimersi e a realizzare un modello educativo e sociale, attuale e competitivo, la costituzione dell'"homo novus", sottolineando l'importanza della libertà dell'uomo e la potenzialità infinita del suo intelletto. John Locke operò in un contesto storico-politico e socio-culturale di grande importanza, di forte trasmissione e transizione delle idee illuministe e liberali, premessa rivoluzionaria per la costituzione e il fondamento dell'idea di Stato moderno in Europa. L'originale pedagogia di Locke diventerà il modello per eccellenza adottato dalle più prestigiose istituzioni scolastiche ed educative del mondo anglosassone per la formazione della classe dirigente; questa impostazione educativa permane ancor oggi in famose accademie, collegi e università occidentali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
17 gennaio 2020
Libro universitario
127 p., Brossura
9788855120494
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore