Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Just-World Hypothesis, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,37 €
5,37 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Just-World Hypothesis, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Just-World Hypothesis, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Just-World Hypothesis is a psychological concept that suggests people have a deep-seated belief that the world is inherently fair, where individuals get what they deserve. This belief leads people to assume that good things happen to good people, and bad things happen to bad people. It is a cognitive bias that serves as a mechanism for reducing feelings of anxiety or uncertainty about the randomness and chaos of the world. This belief in a just world helps individuals to feel more in control of their lives and less vulnerable to the uncertainties of the world around them. The hypothesis was first proposed by psychologist Melvin Lerner in the 1960s, and it has since been widely studied in the fields of psychology and sociology. Lerner’s research showed that people often justify the suffering of others by believing that those who experience hardship or injustice must have somehow deserved it. For example, when people see others suffering, they may reason that the victims must have done something to bring the suffering upon themselves, whether through their actions, choices, or inherent characteristics. This allows people to maintain their belief in a just world, as it provides a sense of order and predictability in what might otherwise seem to be a random and unfair world. One of the primary psychological functions of the Just-World Hypothesis is to reduce feelings of powerlessness. When individuals can attribute suffering to a victim's behavior or actions, they can distance themselves from the fear of experiencing similar fates. This belief offers a form of psychological protection, assuring people that they can avoid misfortune by adhering to social norms, behaving morally, and making the right choices. As a result, individuals may experience less anxiety about the unpredictability of life, as they can convince themselves that misfortune is not random, but rather a consequence of personal shortcomings or wrongdoings.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:15:22
2025
Inglese
9798347783045
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore