Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kaltes Krematorium
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kaltes Krematorium
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Kaltes Krematorium
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Die Wiederentdeckung nach 70 Jahren, erstmals auf Deutsch: »Ein literarischer Diamant, scharfkantig und kristallklar«, schreibt die »Times« über József Debreczenis Erinnerungen an Auschwitz. Sein bewegender Bericht aus den Vernichtungslagern gilt als eines der größten Werke der Holocaust-Literatur. In ihrem Nachwort setzt sich Carolin Emcke mit diesem bewegenden Memoir eines Überlebenden auseinander und reflektiert darüber, was es für uns heute bedeutet, dieses Buch zu lesen. Der renommierte ungarische Journalist und Dichter József Debreczeni wurde 1944 als Jude nach Auschwitz deportiert, es folgten zwölf albtraumhafte Monate in verschiedenen Konzentrationslagern. Seine letzte Station war das »Kalte Krematorium«, die Krankenbaracke des Zwangsarbeitslagers Dörnhau. Kurz nach der Befreiung schrieb József Debreczeni seinen Bericht: eine gnadenlose Anklage von höchster literarischer Qualität. Mit präzisen Beschreibungen, dem Mittel der Ironie und mitunter einem beißenden Humor bringt er uns die Menschen nahe, denen er in der Haft begegnet ist und deren Erfahrungen in den Lagern mit dem Verstand kaum zu begreifen sind. Erstmals 1950 auf Ungarisch veröffentlicht, geriet es in Vergessenheit - mehr als 70 Jahre später wurde es in 15 Sprachen übersetzt. »Eine eindringliche Chronik von seltener, beunruhigender Kraft.« The Times »Ein enorm kraftvoller und zutiefst humaner Augenzeugenbericht über den Horror der Lager. Mit lebhaften Beschreibungen vermittelt Debreczeni dem Leser die spezifische, konkrete und mörderische Realität des Holocaust.« Karl Ove Knausgaard »Ein außergewöhnliches Memoir ... ein unvergessliches Zeugnis.« Kirkus Review
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tedesco
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783104918228

Conosci l'autore

József Debreczeni

1905, Budapest

József Debreczeni è stato un romanziere, poeta e giornalista di lingua ungherese che ha trascorso la maggior parte della vita in Jugoslavia. Nella primavera del 1944 fu deportato ad Auschwitz dopo tre anni di lavoro forzato. È stato insignito del Premio Híd, il più alto riconoscimento per la letteratura ungherese nell’ex Jugoslavia, vinto grazie al suo memoir Hideg krematórium. Il libro è stato tradotto in inglese solo nel 2023 e il New York Times Book Review l'ha incluso nella lista dei dieci libri migliori del 2024.Nel 2025 viene pubblicato in Italia da Bompiani con il titolo, Crematorio freddo. Cronache dalla terra di Auschwitz.

Carolin Emcke

Carolin Emcke, nata nel 1967, ha studiato filosofia a Londra, Francoforte e Harvard. Tra il 1998 e il 2013 è stata inviata in alcune delle regioni più tormentate del mondo. Nel 2003/04 è stata Visiting Lecturer in Teoria politica alla Yale University. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il Premio Theodor Wolff, l’Otto Brenner Prize for Critical Journalism e il Johann Heinrich Merck Prize for Literary Criticism and Essay Writing. Nell’ottobre 2016 ha ricevuto il Premio della Pace dei librai tedeschi alla Fiera del Libro di Francoforte, assegnato in passato ad autori come Orhan Pamuk, Svetlana Alexievich e Susan Sontag.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore