L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Jean-Christophe Grangé ha immaginato un caso intricatissimo in un'epoca storica affascinante: quella della turbolenta primavera sessantottina francese.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
può non piacere, e le ragioni di una recensione negativa sarebbero comprensibili, ma... ma a me Grangè piace molto e molto mi aveva deluso nelle ultime sbiadite uscite. Qui torna in pompa magna (con annessi deliri, grandguignol, violenza) ai fasti de "Il volo delle cicogne". Dopo escursioni nell'Africa più nera torna all'India più nera. Il sangue, la famiglia restano il fulcro su cui ruota tutto e qui "tutto" è davvero tanta roba. Parigi del maggio francese, la guerra d'Algeria, le religioni orientali con tanto di sette, l'India puzzolente e contraddittoria e infine Roma teatro della nemesi finale. Cupo, buio ma allo stesso tempo estremamente vivido. Una discesa agli inferi condita dai migliori incubi "grangiani". Mi ripeto, può non piacere, ma per un amante di Grangè questo capitolo è da fuochi d'artificio.
Come ogni volta che termino di leggere un romanzo del genio Grange' anche stavolta mi colpisce un senso di smarrimento. Quando uscirà il prossimo? Quando potrò di nuovo immergermi nelle sue folli storie con la sensazione di essere anch'io lì a viverle? Perchè Grangè è questo: un pazzo visionario che scrive storie impossibili che ti fanno dimenticare il mondo di tutti i giorni. La trama di "Karma rosso sangue" non è raccontabile, il libro va solo letto. Ma non è per tutti. A molti non piacerà. Io lo rileggerei da capo mille volte. Grazie Genio
Grangé scrive bene come al solito ma la trama non sta in piedi. Ottimo l'affresco del periodo storico nel quale è ambientata la vicenda, poco convincente tutto il resto. Un buon thriller necessita di un intreccio coinvolgente e credibile e questo non lo ha. Altri libri dell'autore, in passato, mi erano piaciuti di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore