Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kierkegaard's Writings, XXIV, Volume 24: The Book on Adler - Soren Kierkegaard - cover
Kierkegaard's Writings, XXIV, Volume 24: The Book on Adler - Soren Kierkegaard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kierkegaard's Writings, XXIV, Volume 24: The Book on Adler
Disponibilità in 2 settimane
79,80 €
79,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kierkegaard's Writings, XXIV, Volume 24: The Book on Adler - Soren Kierkegaard - cover

Descrizione


Kierkegaard was driven to write The Book on Adler after news spread that a Danish pastor, Adolph P. Adler, claimed to have experienced a revelation in which Christ dictated a new doctrine. Like many others, Kierkegaard was intrigued by Adler--but for different reasons than most. Over the eight years during which Kierkegaard worked on the manuscript, the phenomenon of Adler became a concern secondary to the larger question of authority. Kierkegaard revised the manuscript many times, and published a segment of it as "The Difference between a Genius and an Apostle" in Two Ethical-Religious Essays, but did not publish the work as a whole before his death. The latest integral version of The Book on Adler is included here, along with excerpts from the earlier drafts and a sampling of writing by Adler himself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Kierkegaard's Writings
2009
Paperback / softback
496 p.
Testo in English
216 x 140 mm
539 gr.
9780691140827

Conosci l'autore

Soren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore