Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kingdom of Beauty: Mingei and the Politics of Folk Art in Imperial Japan - Kim Brandt - cover
Kingdom of Beauty: Mingei and the Politics of Folk Art in Imperial Japan - Kim Brandt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kingdom of Beauty: Mingei and the Politics of Folk Art in Imperial Japan
Disponibilità in 2 settimane
37,90 €
37,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kingdom of Beauty: Mingei and the Politics of Folk Art in Imperial Japan - Kim Brandt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Study of the Weatherhead East Asian Institute, Columbia University Kingdom of Beauty shows that the discovery of mingei (folk art) by Japanese intellectuals in the 1920s and 1930s was central to the complex process by which Japan became both a modern nation and an imperial world power. Kim Brandt’s account of the mingei movement locates its origins in colonial Korea, where middle-class Japanese artists and collectors discovered that imperialism offered them special opportunities to amass art objects and gain social, cultural, and even political influence. Later, mingei enthusiasts worked with (and against) other groups-such as state officials, fascist ideologues, rival folk art organizations, local artisans, newspaper and magazine editors, and department store managers-to promote their own vision of beautiful prosperity for Japan, Asia, and indeed the world. In tracing the history of mingei activism, Brandt considers not only Yanagi Muneyoshi, Hamada Shoji, Kawai Kanjiro, and other well-known leaders of the folk art movement but also the often overlooked networks of provincial intellectuals, craftspeople, marketers, and shoppers who were just as important to its success. The result of their collective efforts, she makes clear, was the transformation of a once-obscure category of pre-industrial rural artifacts into an icon of modern national style.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Asia-Pacific: Culture, Politics, and Society
2007
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
445 gr.
9780822340003
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore