Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Korogocho. Alla scuola dei poveri - Alex Zanotelli - copertina
Korogocho. Alla scuola dei poveri - Alex Zanotelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Korogocho. Alla scuola dei poveri
Disponibilità immediata
3,85 €
-45% 7,00 €
3,85 € 7,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,00 € 3,85 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,00 € 3,85 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Korogocho. Alla scuola dei poveri - Alex Zanotelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le prese di posizione di padre Alex Zanotelli sulla Chiesa e, ancor più, su temi di carattere sociale, politico, economico, e gli incontri pubblici cui prende parte, sempre affollatissimi, hanno fatto dell'ex direttore di "Nigrizia" un leader spirituale. Dall'esperienza di "Nigrizia", appunto, dove condusse inchieste sulla malacooperazione e sui traffici illeciti di armi, a quella di "pellegrino sulle strade d'Italia", questo volume ripercorre, lontano da ogni autocelebrazione, il cammino di una delle figure più rappresentative della cultura cattolica contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
Tascabile
15 settembre 2008
215 p., Brossura
9788807818363

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GL
Recensioni: 4/5

Non è un gran libro, ma è una grande esperienza che dà da riflettere. Per chi, come me, ha vissuto e lavorato a lungo in Paesi africani il racconto è forse più toccante ancora, perchè è vero che si può vivere per anni vicino alla più devastante miscela di miseria e ingiustizia senza saperlo realmente; o meglio: rimuovendo la consapevolezza dello stato delle cose. Su molte cose Zanotelli ha ragione, ma personalmente i missionari che ho conosciuto sono tutti meritevoli di menzione anche quando fanno scelte meno 'radicali' di quella di Zanotelli. Detto questo, non si fanno molti passi in avanti. L'Africa continua ad essere il continente negletto. Leggere questo libro aiuta a capire.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca Ferrara
Recensioni: 5/5

Questo libro può farci capire come le nostre vite sono imperniate di egoismo, di come ognuno di noi è importante e può, facendo una scelta di campo, cambiare la realtà. Gianluca

Leggi di più Leggi di meno
Antuan
Recensioni: 5/5

Una testimonianza viva, mai depressa, piena di vita e di racconti. Un reportage scritto dove ti sembra di vedere delle fotografie. Anche nella Chiesa ci sono i rivoluzionari, un prete così ti fa riavvicinare ad un'idea di Dio e, se sei ateo, ti riavvicina comunque all'idea di un'umanità che, anche vivendo in un inferno, può e deve tirarsene fuori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alex Zanotelli

1938, Trento

Missionario comboniano, dal 1965 al 1978 vive in Sudan, dal 1978 al 1987 è direttore della rivista “Nigrizia”, nel 1988 arriva in Kenya e dal 1990 al 2002 vive a Korogocho, baraccopoli di Nairobi, un’esperienza che ha raccontato nel libro autobiografico Korogocho. Alla scuola dei poveri (Feltrinelli 2003). Dall’aprile del 2002 risiede stabilmente in Italia, a Napoli, nel rione Sanità, dove continua la sua battaglia dalla parte dei poveri. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore