Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kriminal. Vol. 8: Novembre 1966-Febbraio 1967 - Max Bunker,Magnus - copertina
Kriminal. Vol. 8: Novembre 1966-Febbraio 1967 - Max Bunker,Magnus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Kriminal. Vol. 8: Novembre 1966-Febbraio 1967
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,99 € 14,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,99 € 14,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kriminal. Vol. 8: Novembre 1966-Febbraio 1967 - Max Bunker,Magnus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume raccoglie le storie originali e complete di Kriminal dal Novembre 1966 al Febbraio 1967.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
22 luglio 2014
736 p., ill. , Rilegato
9788869260032

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

El Guerguo
Recensioni: 2/5
Disegni eccelsi, sceneggiatura troppo cupa

Concordo sul prezzo favorevolmente economico di questo volume e sulla eccezionale bravura del disegnatore Magnus. Ma il clima delle storie ricorda pienamente quello che aleggiava nel cinema e nei fumetti di fine anni '60 e risulta un po' tossico per me, tra assassinii in serie (dei nemici di Kriminal, lui si salva sempre per un soffio) e donnine semi-nude che vorrebbero esprimere libertà di costume ma che agli occhi dei giorni nostri sembrano solo borghesemente pruriginose. Che differenza dalle atmosfere divertenti, intelligenti, leggere e fantasiose di Alan Ford! Come media aritmetica tra disegno e sceneggiatura darei tre stelle, ma ne tolgo un'altra per il tipo di grafica, con uno spreco sbrodolone di inchiostro nero che mette ansia e che credo non sia neppure il massimo dal punto di vista ecologico

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5
Imperdibile

Dei grandi classici del fumetto popolare ad un ottimo prezzo e i disegni di un Magnus in formissima. Che si può volere di più?!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Max Bunker

1939, Milano

Max Bunker è lo pseudonimo di Luciano Secchi, fumettista e scrittore. Ha creato numerosi personaggi dei fumetti come Alan Ford, Maxmagnus, Kriminal e Satanik in coppia con il disegnatore Magnus; e Maschera Nera, Atomik, El Gringo, Milord, Fouché, illustrati invece da Paolo Pifferaio; tutti ritenuti dei classici del fumetto italiano e dai quali sono stati tratti film e cartoni animati.Comincia collaborando con l'Editoriale Corno, del quale in breve tempo diviene direttore editoriale: attraverso di esso porta alla conoscenza del pubblico italiano i supereroi Marvel, come l'Uomo Ragno, i Fantastici Quattro, Daredevil, Capitan America, Hulk, I Vendicatori. Fonda la rivista «Eureka» nel 1967. Nel 1983, volendo sperimentare nuove formule in tutta libertà, fonda la...

Magnus

1939, Bologna

Magnus, pseudonimo di Roberto Raviola (Bologna, 31 maggio 1939 – Imola, 5 febbraio 1996), è stato uno dei più importanti fumettisti del panorama italiano. Diplomato all'Accademia di Belle Arti nel 1961 in scenografia, durante gli anni universitari, oltre ad un'intensa attività di vignettista goliardico e militanza politica di sinistra, si appassiona ai fumetti e incomincia a disegnare alcune brevi storie. Prima di approdare seriamente al mondo del fumetto fa l'insegnante di disegno ed il grafico pubblicitario. In un primo periodo firma le sue opere come "Bob la Volpe", poi prende definitivamente il nome di "Magnus", pseudonimo derivante dal motto goliardico "magnus pictor fecit", ricordo dei tempi dell'Accademia. Le sue opere hanno toccato i più disparati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore