Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
L' autunno della repubblica
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
L' autunno della repubblica - Maurizio Viroli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
autunno della repubblica

Descrizione


A settant'anni dalla nascita, la nostra Repubblica sembra vivere il tempo malinconico dell'autunno. Maurizio Viroli legge le tappe fondamentali della storia d'Italia, dalla discesa in campo di Berlusconi fino alle riforme renziane, individuando un filo conduttore rappresentato dal progressivo sfaldamento delle istituzioni repubblicane. Cosa può fare chi non vuole arrendersi? Attraverso un itinerario di storia e memoria, l'autore ci invita a riprendere la via dell'impegno e a ritrovare il vero spirito repubblicano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2016
22 settembre 2016
LIII-251 p., Brossura
9788858125335

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

salvatore
Recensioni: 3/5

Libro soprattutto divulgativo, con affermazioni non sempre adeguatamente dimostrate (quindi non sempre scientifiche), ma con una tesi di fondo che poggia su un pathos civile apprezzabile ed una scrittura di buon livello. Nell'insieme accettabile.

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia Cavallo
Recensioni: 5/5

La nostra Repubblica sta morendo per la pochezza intellettuale e morale dei suoi governanti e per la superficialità e l'animo servile di troppi suoi cittadini. Così esordisce M. Viroli nel tratteggiare la decadenza dell'ordinamento repubblicano da sempre al centro del suo impegno culturale. Nel saggio arriva alla Costituzione attraverso l'esegesi del "Repubblicanesimo", teoria che, a differenza di altre che interpretano la libertà come il non subire interferenze e coercizioni, individua l'essere liberi nell'assenza di dipendenza e di dominazione e quindi nel non dover sottostare alla volontà arbitraria di altri. Se nelle teorie liberali la legge rappresenta una restrizione di libertà, lo spirito repubblicano esige devozione al governo della legge di fronte alla quale tutti sono uguali. Stila un giudizio equanime nel valutare i politici sul loro operare a favore o contro il bene comune. Il repubblicano rifiuta i privilegi ed i favori che i potenti dispensano per crearsi una ragnatela di consensi e concede a sé stesso la possibilità di criticare istituzioni se troppo inclini a percorsi laterali. Da questa teoria M. Viroli parte per analizzare i punti controversi della riforma costituzionale con un'analisi che alterna articoli pubblicati nel 2002 e nel 2013, per evidenziare così una continuità di visione tra la riforma di Berlusconi e quella di Renzi. Un unico disegno mira a concentrare il potere nelle mani di un solo leader con l'intento di minare le basi di una democrazia Parlamentare dove i poteri sono distinti e reciprocamente controllanti grazie ad un sistema di contrappesi e ad una figura di garanzia quale il Presidente della Repubblica. Si tratta di una riscrittura della Carta mirante a sovvertire in modo strisciante l'ordinamento repubblicano per istaurare "il dispotismo dei moderati", un potere oppressivo esercitato con l'autorità ed in nome di tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio Viroli

1952, Forlì

Maurizio Viroli, Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e direttore dell'Istituto di Studi Mediterranei dell'Università della Svizzera italiana di Lugano, insegna teoria politica all'Università di Princeton. Dirige il Master in Civic Education presso ETHICA, ad Asti, è stato consulente della Presidenza della Repubblica durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi e ha coordinato il Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica presso il Ministero dell'Interno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore