Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' eredità della Rivoluzione francese
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,04 €
17,04 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,04 € 9,37 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,04 € 16,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,04 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,04 € 16,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,04 € 9,37 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1989
31 gennaio 1989
332 p., Rilegato
9788842033394

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Canale
Recensioni: 5/5
Una raccolta di saggi

Il libro curato da François Furet raccoglie undici saggi scritti, in occasione del bicentenario della Rivoluzione francese, da «specialisti di più nazioni intorno a una questione comune, quella di capire perché i principi del 1789 continuano a modellare la civiltà politica comparsa allora e in cui ancora viviamo». La prima parte dell’opera analizza e cerca di comprendere i principi dell’Ottantanove alla luce del pensiero politico e filosofico dei contemporanei, delle critiche da questi furono mosse e del gran fermento speculativo che la Rivoluzione comportò già nel suo immediato prodursi. La seconda parte, invece, intitolata L’eredità della Rivoluzione francese nel mondo contemporaneo, è dedicata allo «studio di esperienze storiche particolari», che con la Rivoluzione francese hanno un debito in alcun modo trascurabile. Nella prima parte il saggio di Philippe Raynaud, filosofo e politologo, America e Francia: due rivoluzioni a confronto, ripercorre le analogie e le differenze che i contemporanei della Rivoluzione colsero tra i due eventi della fine del Settecento. Per Burke, ad esempio, «la rivoluzione americana era figlia legittima della Rivoluzione Gloriosa inglese, in quanto difendeva, contro lo stesso Parlamento, i principi che avevano fatto la sua forza», diversamente dal carattere «’metafisico’ della rivoluzione francese che, affermando la trascendenza dei ‘diritti dell’uomo’, metteva potenzialmente in pericolo l’ordine sociale europeo»; mentre per Paine «era dell’America che i Francesi avevano imparato, grazie a La Fayette, ad amare la libertà». Le citazioni riportate sono solo una parte delle testimonianze dei contemporanei che seguirono con interesse, e a volte preoccupazione, gli eventi di Francia. Infatti, più che delle analogie, molti di coloro che criticano la rivoluzione francese, si servirono dell’analisi delle esperienze differenti e delle logiche opposte che guidarono le vicende tra le due rive dell’Atlantico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore