Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'éclat d'obus – Les aventures d'Arsène Lupin
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,99 €
12,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'éclat d'obus – Les aventures d'Arsène Lupin
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'éclat d'obus – Les aventures d'Arsène Lupin
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un héros, un cambrioleur légendaire et un secret enfoui... Été 1914, Paul Delroze vient tout juste d'épouser Elisabeth d'Andeville lorsque leur vie est bouleversée par une découverte troublante : l'image du meurtrier du père de Paul orne les murs du château familial d'Elisabeth ! Mais avant même que Paul ne puisse mener l'enquête, une autre terrible nouvelle tombe : celle de la Grande Guerre qui éclate subitement. Partagé entre sa quête personnelle pour élucider le meutre de son père et ses obligations en tant que soldat au front, Paul se distingue par son courage hors normes. Au cœur de cette intrigue complexe fait irruption nul autre qu'Arsène Lupin. Que peut lui apporter le plus grand cambrioleur français dans cette énigme ? Devra-t-il faire confiance à ce personnage aussi insaisissable qu'intrigant ? Dans « L'Éclat d'obus », Maurice Leblanc nous offre un roman palpitant mêlant aventures patriotiques teintées d'espionnage ainsi qu'un aperçu de la vie pendant la Première Guerre mondiale. Publié en 1915, puis remanié et republié en 1923 pour y ajouter Arsène Lupin, ce roman est d'abord conçu comme un grand roman patriotique.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

09:40:12
2022
Francese
9782821104310

Conosci l'autore

Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, nato in Normandia, secondogenito di un italiano naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Giornalista e autore di racconti ameni, nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore