Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Labirinti di cristallo. Strutture di genere nell'accademia e nella ricerca
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Labirinti di cristallo. Strutture di genere nell'accademia e nella ricerca - Ilenia Picardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Labirinti di cristallo. Strutture di genere nell'accademia e nella ricerca

Descrizione


Il volume offre una nuova prospettiva di indagine sulla dimensione di genere nella scienza nella sua intersezione con altre categorie analitiche - in particolare con quella della precarietà nelle carriere accademiche - indicando come fuorviante il modello che guarda il soffitto di cristallo come "frontiera" da conquistare e infrangere. Attraverso l'adozione di un metodo rigoroso che interroga teoricamente i dati empirici, l'indagine sposta il piano dell'analisi e la problematizzazione delle disuguaglianze di genere (e non solo) sulla porta e sui labirinti di cristallo, ovvero sui meccanismi che regolano l'ingresso, la permanenza e la fuoriuscita delle donne dal percorso scientifico e accademico. La ricerca ricostruisce con un'esposizione sistematica la specifica configurazione che la dimensione di genere assume all'interno delle istituzioni accademiche, alla luce delle pratiche istituzionali, culturali e organizzative basate sulla presunta "neutralità" e "universalità" della scienza, mettendone in evidenza ambiguità e distorsioni che producono effetti negativi - in alcuni casi controintuitivi - rispetto ai criteri di gender equity.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
10 luglio 2020
Libro universitario
124 p., Brossura
9788835107217
Chiudi

Indice

Indice
Nota dell'autrice
Introduzione
Oltre la porta di cristallo
(Le forbici delle carriere; La porta di cristallo dell'accademia italiana)
Equità di genere: un caleidoscopio di approcci e prospettive
(Prospettive, obiettivi e significati nella letteratura femminista; Le politiche di genere europee per la ricerca e innovazione)
Genere e studi sociali su scienza e tecnologia: verso un quadro teorico
(Istituzioni scientifiche di genere; Pratiche e meccanismi: costruire e decostruire il genere; Oggettività del metodo scientifico vs conoscenza situata; Dal femminismo egualitario al Tecnofemminismo)
Nei labirinti di cristallo: una mappa dei gendering processes nella scienza
(Le strutture accademiche e di ricerca istituzionali; L'organizzazione del lavoro accademico e di ricerca; La cultura accademica e della ricerca; All'interno dei labirinti)
Meccanismi di genere responsabili dell'iniquità di genere nella scienza
(Ambivalenze del sistema di costruzione della reputazione scientifica; Il doppio legame delle donne nella scienza; Asincronie e conflitti tra orizzonti temporali nella recente governance tecno-scientifica)
Configurazione delle arene trasformative nella scienza
(Tensioni che sottendono le pratiche trasformative nelle istituzioni accademiche e scientifiche)
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore