Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti - Giorgio Chinnici - copertina

Descrizione


Un libro che racconta l’evoluzione del concetto di numero: una storia appassionante che porta a scoprire e indagare il significato profondo dell’infinito, le sue molteplici forme, le sue sorprendenti e paradossali manifestazioni. Nel labirinto del continuo, espressione di Leibniz per indicare i problemi filosofici legati ai numeri, la matematica trova un filo d’Arianna che permette di districarsi, descrivendo spazio e tempo. Il volume affronta il rapporto tra matematica e filosofia nell’interpretazione del mondo, dai numeri naturali fino alle derivate, dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 maggio 2019
XIV-210 p., Brossura
9788820390495

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca Pignalberi
Recensioni: 4/5

Questo libro, la cui lettura consiglierei a tutti quelli che dicono «Ah, io con la matematica proprio non ci azzecco!», vede l'autore impegnato a delineare una storia della matematica dalla prospettiva dei numeri, dai naturali fino ai complessi e oltre, toccando le successioni e le serie, alcuni celebri paradossi e problemi sugli infiniti. Per chi ha una solida formazione matematica il libro è poco piú di un romanzo. Per chi ha basi meno solide la lettura condurrà, o ricondurrà, la comprensione di alcuni argomenti. È una lettura piacevole, scorrevole, impegnativa il giusto. Le poche dimostrazioni presenti non sono difficoltose, ma richiedono comunque un minimo di dimestichezza coi numeri e col calcolo simbolico. Saltarle non inficia la comprensione del tutto.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio .mau. codogno
Recensioni: 4/5

Il titolo di questo libro è un po' riduttivo. Chinnici, dopo avere scritto vari testi di divulgazione fisica, si dedica stavolta alla matematica: ma il continuo arriva solo piuttosto avanti nel testo, dopo una lunga introduzione che parla di numeri in generale e che è direi la parte più debole dell'opera. Devo riconoscere che il punto di vista di un non-matematico è interessante: alcune sue considerazioni su come le strutture numeriche così definite si possono applicare al mondo reale non mi sarebbero mai venute in mente. Insomma, anche se pensate di conoscere già la materia, vale comunque la pena di leggerlo per il suo approccio lontano da quello abituale.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Come un filo la matematica si dipana nelle nostre esistenze. Questo testo me l’ha fatto comprendere a perfezione perché confronta la matematica con la filosofia. E lo fa analizzando le derivate ed il modo microscopico. Perfetta prova di stile per un libro che potrebbe sembrare ostico ma se letto con attenzione è davvero illuminante. Lo comprerò alla mia migliore amica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore