Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Il lacché e la puttana
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il lacché e la puttana - Nina Berberova - copertina
Chiudi
lacché e la puttana

Descrizione


La misura perfetta per Nina Berberova è il racconto lungo, che attraversa un destino e un personaggio con il sibilo di una freccia. Qui si tratterà del destino di Tanja, la «puttana»; di lei seguiamo le avventure da Pietroburgo al Giappone, alla Cina, a Parigi: donna rapace, sensuale, sordida, disegnata con magistrale economia di tratti e intensità nel dettaglio, figura che merita di occupare un suo posto nella galleria delle grandi abiette della letteratura russa. E accanto a lei, puntuale controcanto, apparirà il «lacchè», ex ufficiale della cavalleria zarista, finito come cameriere a servire caviale in un ristorante. Lo sfondo è la Parigi dei russi bianchi, quinta mobile della disperazione e della degradazione. Lo scioglimento non può che essere sinistro – e, come sempre nella Berberova, cela una punta che si rivela solo nelle ultime righe.
Il lacchè e la puttana è apparso per la prima volta, in russo, nel 1937 su «Sovremennye Zapiski».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
1991
17 giugno 1991
100 p., Brossura
9788845908248

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 3/5

Il senso della vita per Tanja Arkad’evna, viziata secondogenita di un funzionario pietroburghese, è tutto sommato molto semplice. Una ricerca costante del piacere, di un placido godimento, che nella sua interpretazione è rappresentato da un uomo dietro al quale nascondersi. Che paga i conti, le fa dei costosi regali e la adora fino alla fine dei suoi giorni. I suoi sogni di trovare un abbiente marito falliscono però tutti miseramente, e la fresca e carnosa bellezza di Tanja sembra destinata a sfiorire nell'umida e squallida stanzetta che ha preso in affitto a Parigi. Fino a quando non incontra Bologovskij, un ex soldato ora lacchè, al quale la lega il piacere del ricordo degli anni spensierati a Pietroburgo. Sarà abbastanza per questa donna disperata e capricciosa per salvarsi dai suoi demoni? Nina Berberova confeziona un racconto affascinante, che si tuffa coraggiosamente negli abissi del tormento, reso irresistibile ed unico dalla sua penna arguta e salace.

Leggi di più Leggi di meno
Lara
Recensioni: 5/5

Meraviglioso. Poche pennellate veloci ma estremamente efficaci per tratteggiare Tania, una giovane donna incapace di trovare una mediazione tra i suoi confusi sogni di grandezza e la squallida realtà della sua esistenza. La commistione tra desiderio di rivalsa e immobilismo la rendono cieca di fronte ai soprusi degli uomini con cui si relaziona. Un finale che sarebbe piaciuto a Calvino, secondo il quale "il finale veramente importante è quello che mette in discussione tutta la narrazione, la gerarchia di valori che presiede al romanzo". Un libro ambientato a inizio '900 ma ancora attualissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 2/5

Un romanzo veloce,troppo breve per riuscire a caratterizzare i vari personaggi...e

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nina Berberova

1901, Pietroburgo

Nina Berberova (1901-1993), scrittrice russa naturalizzata statunitense, è autrice di romanzi, saggi e poesie. Nata a San Pietroburgo, frequentò in gioventù il gruppo degli acmeisti, traendone quel gusto per la chiarezza e la precisione che attraversa tante sue opere, dalle biografie (di Cajkovskij, Borodin, Blok) alle ricostruzioni storiche (Storia della baronessa Budberg, 1980), all’autobiografia Il corsivo è mio (1972). Lasciò la Russia sovietica nel 1922, con il poeta Vladislav Chodasevic; visse a lungo a Parigi ma nel 1950 emigrò negli Stati Uniti, dove insegnò a Yale e a Princeton. Agli anni Ottanta risale la «scoperta» della sua narrativa, che raffigura con limpidezza la condizione esistenziale degli émigrés...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore