Lacci (DVD)
- EAN: 8032807081335
- Maggiori dettagli
37° nella classifica Bestseller di IBS Film Film - Drammatico

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 14,62 €)
Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.
«Lacci è un buon film che a distanza di svariati anni da La scuola (1995) rinnova il felice rapporto di collaborazione fra Daniele Luchetti e lo scrittore Domenico Starnone, autore e co-sceneggiatore (con il regista e Francesco Piccolo) del libro ispiratore della pellicola» - Alessandra Levantesi, la Stampa
«Succede ai grandi attori che la bravura straordinaria s' insinui, come se volesse nascondersi, in certi piccoli gesti, in certe battute quasi non dette, in certi sospiri strozzati. Nel personaggio di Aldo, che, dopo la fiammata di una passione extra-coniugale, è rimasto per 30 anni accanto alla moglie lasciata solo per un breve periodo, Silvio Orlando sfoggia, in «Lacci» di Daniele Luchetti, il meglio di questo tipo di recitazione trattenuta» - Fulvia Caprara, la Stampa
Napoli, primi anni ‘80: Aldo e Vanda sono una coppia di novelli sposi che mossi dall’amore e dal desiderio di indipendenza decidono di convolare a nozze giovanissimi. Trent’anni dopo sono ancora sposati ma qualcosa nel loro matrimonio è cambiato. Aldo si sente soffocare, crede di aver perso la sua libertà ed è attratto da una giovane studentessa. Deciso a vivere questa avventura, Aldo abbandona la sua vita a Napoli e scappa a Roma pur sapendo che il suo posto è al fianco della sua famiglia. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.-
22/01/2021 18:32:28
Il tradimento, la nuova vita a Roma e poi di nuovo la famiglia a Napoli: in un clima di tensione e di collera vivono i figli che crescendo non hanno dimenticato. Una storia in cui trapela il dolore dei sentimenti che provano i protagonisti così legati tra loro, un film che fa meditare a lungo.

La storia di un carnage domestico, sacrificio vano di una coppia e di una generazione post '68
Trama
In un passato lontano, Aldo ha tradito Vanda e abbandonato i suoi figli a Napoli. A Roma ha ricominciato con Livia, una collega e una 'voce' più gentile. In mezzo due figli, Anna e Sandro, che crescono e covano un avvenire di rancori. Vanda tenta il suicidio, Aldo non cede al ricatto ma qualche anno dopo torna a casa e riannoda i lacci sciolti. Aldo e Vanda escono intatti dalla crisi ma è solo apparenza. A guardarli da vicino le crepe e le riparazioni saltano agli occhi. La débâcle è dietro l'angolo, Anna e Sandro pure.
- Produzione: Rai, 2021
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Durata: 100 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
