Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca - Ruby Hamad,Dorotea Theodoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quando Ruby Hamad denuncia sul «Guardian» il vittimismo che le donne bianche spesso usano come arma quando una donna di colore le mette di fronte al loro razzismo, si rende conto di aver toccato un nervo scoperto.Nonostante la reazione violenta e incontrollata di molte persone all'articolo, l'autrice decide di non tirarsi indietro. Nasce così Lacrime bianche / ferite scure, che ci mette di fronte a una scomoda verità: dalla schiavitù e il colonialismo fino alla contemporaneità, le donne bianche sono state complici della supremazia razzista, ed è giunta l'ora che il loro femminismo faccia finalmente i conti con il proprio privilegio per essere davvero intersezionale. Come scrive Nadeesha Uyangoda nella sua prefazione, «I movimenti femministi occidentali non potranno mai né rispondere alle esigenze di tutte le donne né tanto meno porsi come lotte con un impatto globale, se prima non riflettono sulla responsabilità che hanno avuto e che continuano ad avere nell'oppressione sistematica delle donne di colore».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
322 p.
Reflowable
9788831498920

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Candida
Recensioni: 3/5
Inconcludente

Questo libro parte con le migliori intenzioni ed espone un'idea che fondamentalmente tutti condividiamo: il femminismo bianco non è mai stato realmente inclusivo e rinforza il sistema capitalista fondato sul patriarcato. In realtà, sviluppando questa idea, Ruby Hamad si fa un po' prendere la mano e si perde in un sacco di generalizzazioni sia sul concetto di bianco che sul concetto di scuro (o marrone, o di colore): a un certo punto, parlando di un'operazione demografica condotta a New York nel secolo scorso, mette anche italiani, tedeschi e irlandesi nel calderone dei marroni, creando una confusione dove non si capisce più chi sono questi famigerati "bianchi" che ancora oggi fomentano il razzismo strutturale. Fa riferimento a un concetto di "white" che in realtà corrisponde ai bianchi colonizzatori, senza nemmeno sfiorare l'Europa. All'ultimo, poi, restringe sempre di più il suo target fino a individuare nei bianchi delle elite capitaliste i veri colpevoli del razzismo femminile. Grazie. L'unico punto su cui mi ha trovata d'accordo è la questione dell'appoggio incondizionato a Hillary Clinton nel 2016, "in quanto donna", con scarsa consapevolezza di quanto poco la candidata avesse concesso alle istanze dei diritti umani in Medio oriente. Inoltre difende alcune sue tesi raccontando qualche fregnaccia, ad esempio quando dice che l'attrice portoghese brasiliana Carmen Miranda, prodotto tipico dell'esotismo stereotipato di Hollywood, non era amata in patria: cercate su Google, oppure andate in Brasile. Spesso poi scende nel personale riferendo alcune scaramucce su Twitter che onestamente mi ricordano un vecchio sketch di Enrico Brignano: "Che io ho detto che tu pensavi che lei avesse detto che io intendevo...". In sintesi, ho letto questo libro con un certo interesse ma più di una volta ho alzato il sopracciglio perché, onestamente, partendo da presupposti del genere non vedo a quale sintesi si possa mai arrivare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore