L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro parte con le migliori intenzioni ed espone un'idea che fondamentalmente tutti condividiamo: il femminismo bianco non è mai stato realmente inclusivo e rinforza il sistema capitalista fondato sul patriarcato. In realtà, sviluppando questa idea, Ruby Hamad si fa un po' prendere la mano e si perde in un sacco di generalizzazioni sia sul concetto di bianco che sul concetto di scuro (o marrone, o di colore): a un certo punto, parlando di un'operazione demografica condotta a New York nel secolo scorso, mette anche italiani, tedeschi e irlandesi nel calderone dei marroni, creando una confusione dove non si capisce più chi sono questi famigerati "bianchi" che ancora oggi fomentano il razzismo strutturale. Fa riferimento a un concetto di "white" che in realtà corrisponde ai bianchi colonizzatori, senza nemmeno sfiorare l'Europa. All'ultimo, poi, restringe sempre di più il suo target fino a individuare nei bianchi delle elite capitaliste i veri colpevoli del razzismo femminile. Grazie. L'unico punto su cui mi ha trovata d'accordo è la questione dell'appoggio incondizionato a Hillary Clinton nel 2016, "in quanto donna", con scarsa consapevolezza di quanto poco la candidata avesse concesso alle istanze dei diritti umani in Medio oriente. Inoltre difende alcune sue tesi raccontando qualche fregnaccia, ad esempio quando dice che l'attrice portoghese brasiliana Carmen Miranda, prodotto tipico dell'esotismo stereotipato di Hollywood, non era amata in patria: cercate su Google, oppure andate in Brasile. Spesso poi scende nel personale riferendo alcune scaramucce su Twitter che onestamente mi ricordano un vecchio sketch di Enrico Brignano: "Che io ho detto che tu pensavi che lei avesse detto che io intendevo...". In sintesi, ho letto questo libro con un certo interesse ma più di una volta ho alzato il sopracciglio perché, onestamente, partendo da presupposti del genere non vedo a quale sintesi si possa mai arrivare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore