Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le lacrime delle cose - Gabriella Sica - copertina
Le lacrime delle cose - Gabriella Sica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Le lacrime delle cose
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le lacrime delle cose - Gabriella Sica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Guarda il mondo dissestato / la terra arida il mare privo di pesci / eppure nel ciclo brillano le stelle e le antiche costellazioni": sta qui, forse, in questi versi così dolorosi, eppure trepidi di speranza, immersi nella materia scura della storia, eppure così ostinati nel loro sguardo celeste, il centro di ispirazione della nuova raccolta di Gabriella Sica. Basterebbe, d'altronde, il titolo virgiliano per dire di quante lacrime e di quanta pietà risultino intessute queste pagine, che nascono dalla tragedia della storia e della vita, ma per contemplarla entro i cicli di un destino più antico e profondo: qualcosa che ci tocca, dunque, al di là dei tempi che viviamo e delle piccole vicende che ci riguardano. Di qui quella doppia attitudine dello sguardo, che si interroga sul senso del male, ma che insieme aspira a superarlo, o volgendosi ai segni innocenti della vita (le "immacolate" oche di Villa Borghese), o assumendosene lietamente il peso, il lutto. E due saranno anche le costanti di questo libro di lacrime non vane: leggere il presente attraverso figure e simboli, dal contadino-poeta delle prime pagine alle donne del mito tragico come Andromaca, Didone, Antigone; cercare nella poesia non solo l'inquietudine della domanda, ma anche la verità della risposta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
12 marzo 2009
163 p., Brossura
9788871864136

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Concita
Recensioni: 1/5
Lacrimevoli sì, questi versi...

Opera poverissima e sciatta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriella Sica

1950, Viterbo

Gabriella Sica vive dall’età di dieci anni a Roma, sua città adottiva. Dopo la pubblicazione di alcuni testi poetici su riviste e antologie, come Prato pagano nel 1980 e l'Almanacco dello specchio nel 1983, è uscito il suo primo libro di poesie La famosa vita nel 1986, seguito da Vicolo del Bologna nel 1992 e da Poesie bambine nel 1997. Alla fine del 2001 è uscito Poesie familiari (Fazi Editore), il libro più maturo di Gabriella Sica, Premio Internazionale di Poesia Camaiore e già alla seconda edizione. Poesie familiari è una raccolta delle poesie scritte negli anni Novanta, il cui “stile familiare” è anche una scelta di poesia comunicativa e chiara. Sia dato credito all'invisibile Prose e saggi, pubblicato nel 2000...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore