Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ladro d'acqua - Ben Pastor - copertina
Il ladro d'acqua - Ben Pastor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il ladro d'acqua
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il ladro d'acqua - Ben Pastor - copertina

Descrizione


Nel 304 dopo Cristo, Elio Sparziano, ufficiale e storico, riceve da Diocleziano un importante incarico. C'è un mistero irrisolto infatti che richiede le sue note abilità di investigatore. L'Imperatore vuole scoprire la verità sulla tomba del favorito di Adriano, il leggendario Antinoo, affogato nel Nilo, il cui sepolcro perduto celerebbe la prova di una cospirazione ai danni dell'Impero. Le indagini spingono Sparziano a tornare in Egitto sulle tracce di un enigma coperto dalla polvere di due secoli e di un non meglio identificato Ladro d'acqua. Sulle rive del fiume sacro ritrova vecchie conoscenze e anche un lontano amore, la dolce Anubina, cui lo lega assai più di un piacevole ricordo... Tuttavia, ben presto si rende conto che la sua è una missione ad alto rischio: attentati, omicidi, agguati ed esplicite minacce turbano la sua visita al paese della Sfinge, quando non intervengono le calamità naturali. Ma una volta a Roma, il razionale e coraggioso storico riesce a individuare la pista giusta tra i rovi che infestano ciò che rimane della favolosa villa Tiburtina, una labile traccia che alla fine lo condurrà a una scoperta incredibile, sconvolgente, tale da sovvertire il futuro e cambiare il destino di Roma per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il ladro d'acqua

Dettagli

2007
5 giugno 2007
XV-379 p., Brossura
9788876849749

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ferdinando
Recensioni: 3/5

Mi sono incuriosito leggendo le tante recensioni entusiastiche. Però, purtroppo, non mi unisco al coro di lodi. Il libro è sicuramente accurato nella ricostruzione storica e nella restituzione dei luoghi nel contesto del tempo. Ho apprezzato anche lo sforzo dell'autrice nel costruire un protagonista investigatore credibile da romanzo che, comunque, resta un giallo. Però ci sono alcuni elementi che non mi hanno convinto. Per esempio, ci sono troppe divagazioni in luoghi ed episodi che non si attagliano perfettamente all'economia del romanzo. E questo fa perdere ritmo al plot. E si badi, io non sono affatto un estimatore dei gialli o thriller dal ritmo serrato, quelli che devono per forza tenerti incollato alla pagina attraverso continui colpi di scena. Al contrario, mi lascio trasportare molto volentieri dalla lentezza e dalle parentesi introspettive, che danno sostanza ai personaggi. Però, questi elementi non devono essere buttati là, ma armonizzati nella funzionalità generale del romanzo. E questo, a mio avviso, non avviene nelle pagine della Pastor. Tuttavia, darò un'altra chance all'investigatore storico Elio Sparziano, avendo comunque ordinato il secondo episodio della serie. Magari mi ricrederò.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5

Bella scoperta Ben Pastor per un amante dei romanzi gialli a sfondo storico; notevole il personaggio (reale) di Elio Spaziano, militare, confidente, spia e storico al servizio di Domiziano, interessante la descrizione dell'Urbe e dell'Egitto durante gli anni dell'Impero ed intrigante oltre che storicamente rigoroso il racconto delle ribellioni di cristiani ed ebrei contro il potere romano. Ed il tutto è amalgamato alla perfezione dalla narrazione dell'iter investigativo di Elio che, partito alla ricerca della tomba di Antinoo e per scoprire come sia veramente morto il fanciullo del Divin Augusto, si imbatte in una serie di omicidi che rivelano l'esistenza di un complotto assai più complesso e letale di quanto lo stesso investigatore potesse immaginare al momento di accettare l'incarico offertogli da Domiziano. La narrazione in pratica accompagna Elio attraverso il suo lungo viaggio tra la Croazia dove il suo Signore sta edificando le meraviglie ancora visibili a Spalato, l'Egitto dove lo storico ritrova il suo vecchio e grande amore e dove tornerà, la Sicilia e la grande Roma imperiale dove tutto ha avuto inizio con Augusto e dove la vicenda si concluderà in modo inaspettato. Da leggere come diversivo, ma anche per imparare qualcosa!!

Leggi di più Leggi di meno
legionarius
Recensioni: 4/5

Prima di tutto le cose negative:così come già scritto in una precedente recensione ci sono degli errori che l'autrice ha commesso.Per esempio,gli anfiteatri che nell'impero romano d'oriente non c'erano perché,tranne poche eccezioni,si seguiva la tradizione greca che non ne prevedeva la presenza.Per questo non do il massimo al romanzo.Detto questo,Ben Pastor conferma nella serie dedicata a Elio Sparziano quanto di buono espresso nei precedenti libri.Personaggi con la psicologia ben delineata che, al contrario di quello che accade normalmente nei romanzi storici,hanno una loro credibilità e non sono fumettistici.Descrizione particolareggiata della società romana dell'inizio del IV sec. d.C. in cui l'esercito è la vera forza aggregante dell'impero il quale,seppure percorso dalle invasioni barbariche è ancora saldo e si preparerà,da lì a poco,a un periodo di rinascita guidato da Costantino;trama "fantasy"che risulta comunque accettabile con un ritmo lento che è una delle caratteristiche della scrittura dell'autrice che,a parer mio,non pregiudica la fruizione del romanzo e,infine,rimandi colti ad autori tardo antichi.L'era finale della civiltà romana assomiglia(a ragione secondo me)tanto all'attuale globalizzazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore