L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Ciro Auriemma, come i narratori del passato, ci immerge completamente in questa storia lontana e tuttavia contemporanea, facendoci accarezzare per un attimo la grandezza di un antieroe dal profondo valore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
🗡️ Cagliari, 1573. Miguel de Cervantes è arrivato da pochi giorni in Sardegna quando una sera bussa alla sua porta Pablo, un giovane del paese che affascinato dall’uomo lo segue in ogni dove. In tutta fretta gli dice di scappare, sul cadavere di Felipe Dulces, nobile cagliaritano, è appena stato ritrovato il suo pugnale e stanno venendo ad arrestarlo. Cervantes sembra essere l’amante della moglie del nobile, ma i due si trovavano insieme, mentre l’uomo veniva ucciso. Miguel si mette in fuga. Le prove a suo carico sono consistenti: nella stanza della vittima è stato rinvenuto un documento falso dal quale si evincerebbe che Miguel avrebbe ottenuto dei benefici se avesse ucciso il Dulces. Inizia così l’appassionata e pericolosissima indagine di Cervantes e del fedele Pablo per scoprire la verità; saranno giorni d’avventura e paura, fughe rocambolesche, funzionari corrotti, lotte di potere e sette segrete. 🗡️ Prima di tutto ringrazio la casa editrice per avermi omaggiato questo libro che da un po’ affollava i miei pensieri letterari per via dell’ambientazione cagliaritana. Devo dire che nonostante sia leggermente fuori dalla mia comfort zone l’ho apprezzato tanto, proprio perché mi ha dato uno slancio verso qualcosa di nuovo. 🗡️In questo libro viviamo un’avventura dietro l’altra, senza mai fermarci. È una di quelle letture ricche di movimento e personaggi strani, che è difficile identificare subito e che hanno sempre qualcosa da nascondere. Difficile da lasciare una volta iniziata la lettura, vi troverete in un viaggio emozionante con Miguel e Pablo, il mio personaggio preferito, che ha una costante evoluzione durante il racconto. 🗡️Se amate i romanzi d’avventura, con un po’ di giallo ed anche un po’ di storia, questo libro fa per voi.
“La lama e l'inchiostro" è un romanzo che trasporta il lettore in un appassionante viaggio nel XVI secolo, nei vicoli polverosi e nei palazzi sontuosi di Cagliari. La trama avvincente, ambientata in uno dei periodi più interessanti della storia dell’isola, è un'esperienza coinvolgente fin dalle prime pagine. La voce narrante è di Pablo, un ragazzo che racconta le avventure vissute assieme al vero protagonista che è Miguel de Cervantes, il quale emerge come una figura eroica e complessa, lontana dall'immagine comune che abbiamo dell'autore de "Don Chisciotte". In questo contesto, Cervantes si presenta come un soldato coraggioso e astuto che si trova invischiato in una rete intricata di congiure ordite dal viceré locale in combutta con l'Inquisizione spagnola. La sua lotta per smascherare la verità crea un clima di suspense, tra intrighi e colpi di scena, che mantiene viva l’attenzione del lettore fino all'ultima pagina. L’autore, con abilità e dimostrando una profonda conoscenza storica, riesce a intrecciare fatti autentici e finzione, creando un tessuto narrativo ricco di dettagli e sfumature. Lo stile di scrittura elegante e raffinato contribuisce a delineare vividamente i personaggi e gli ambienti, e la ricchezza delle descrizioni permette di immergersi completamente nell'atmosfera del XVI secolo. Il finale a sorpresa è il tocco finale che conferisce all’opera un’impronta duratura, assieme alla figura di Cervantes, resa in modo impeccabile, tale da farlo emergere come un personaggio indimenticabile e umanamente appassionante. Un must-read per gli amanti della narrativa storica e per chi cerca un'esperienza di lettura avvincente e intrigante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore