Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia - copertina
Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia - copertina

Descrizione


Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia. Asiago, Museo “Le Carceri”, 15 marzo - 22 giugno 2025. In occasione dell'anniversario del primo trattato di alleanza tra i Veneti e Roma del 225 a. C., il volume invita a un viaggio tra passato e presente, mettendo in evidenza il ruolo della lana come elemento di continuità nello sviluppo economico e sociale del Veneto, dall'antichità a oggi. Il volume, che accompagna la mostra allestita nel 2025 presso il Museo “Le Carceri” di Asiago, racconta come questa fibra abbia plasmato le comunità, creando connessioni culturali e commerciali dal periodo preromano fino alla rivoluzione industriale. Attraverso reperti archeologici, documenti, strumenti tradizionali e opere artistiche si potrà scoprire il ciclo della lana: dall'allevamento ovino alla lavorazione tessile, fino alla creazione di prodotti indispensabili per la vita quotidiana. Un'occasione per riscoprire la “via della lana” e il suo impatto duraturo sull'economia e sulla società. La mostra, Grande Evento della Regione del Veneto, promossa dal Comune di Asiago, è stata realizzata dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova con il contributo di numerosi studiosi e grazie alla preziosa collaborazione di privati, associazioni, istituti culturali ed enti afferenti al Ministero della Cultura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 aprile 2025
ill. , Brossura
9791259971531
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore