Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Language in Context: Selected Essays - Jason Stanley - cover
Language in Context: Selected Essays - Jason Stanley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Language in Context: Selected Essays
Disponibilità in 2 settimane
93,10 €
93,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Language in Context: Selected Essays - Jason Stanley - cover

Descrizione


Natural languages all contain constructions the interpretation of which depends upon the situation in which they are used. In Language and Context, Jason Stanley presents a series of essays which develop a theory of how the situation in which we speak interacts with the words we use to help produce what we say. The reason we can so smoothly operate with sentences that can be used to express very different items of information, Stanley argues, is that there are linguistically mandated constraints on the effects of the situation on what we say. These linguistically mandated constraints are most evident in the cases of sentences containing explicit pronouns, such as 'She is a mathematician', where interpretation of the information expressed is guided by the use of the pronoun 'she'. But even when such explicit pronouns are lacking, our sentences provide similar cues to allow our interlocutors to determine the information expressed. We are, in the main, confident that our interlocutors will smoothly grasp what we say, because the grammar and meaning of our sentences encodes these constraints. In defending this theory, Stanley pays close attention to specific cases of context-sensitive constructions, such as quantified noun phrases, comparative adjectives, and conditionals. Philosophers and cognitive scientist have appealed to the dependence of what is intuitively said by a sentence on the situation in which it is uttered to argue against the possibility of a systematic theory of meaning for natural language. The theory developed in this book is a vigorous defence of the possibility of a systematic theory of meaning for natural language against these influential tendencies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
276 p.
Testo in English
232 x 155 mm
441 gr.
9780199225934
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore