Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori - Giovanni Teresi - copertina
«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori - Giovanni Teresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori - Giovanni Teresi - copertina

Descrizione


In questo mio studio di ricerca ed analisi della produzione letteraria dantesca, lo scopo che mi sono proposto e di mettere a confronto le interpretazioni del pensiero filosofico-scientifico ed astronomico dei commentatori dell'epoca medioevale con altri autorevoli autori di credo cristiano. Nella Bibbia gli astri sono chiamati da Dio ad illuminare il cielo e a scandire il tempo umano in giorni e in anni (Gen. 1, 14-15: "Fiant luminaria in firmamento caeli, ut dividant diem ac noctem et sint in signa et tempora et dies et annos, ut luceant in firmamento caeli et illuminent terram" In linea con questa idea e Dante, che nelle sue opere tratta le questioni astronomiche e astrologiche con rigore etico, sottoponendole ad un processo di cristianizzazione. Nell'universo dantesco gli astri indicano al pellegrino la via per giungere al proprio destino felice, al bene per cui e stato creato: comunicandogli le sue doti personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 agosto 2022
412 p., Brossura
9788892390638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore