Last Action Hero. L'ultimo grande eroe
(Last Action Hero)
- EAN: 8013123088208
- Maggiori dettagli
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
€ 9,99
Venduto e spedito da IBS
Descrizione
Grazie ad un biglietto magico, un bambino viene proiettato oltre lo schermo nel mondo avventuroso del proprio idolo, del quale conosce a memoria tutti i film. Da quel momento tutto è possibile, anche un'intrusione dei cattivi dalla finzione nella realtà.
Recensioni dei clienti
-
Fa parte della parte meno bella della filmografia di Arnold. E' dedicato ai bambini
-
Più che un film d'azione è un film Fantasy, e visto sotto questo aspetto le cose cambiano. Divertente lo scambio di battute tra Arnold Schwarzenegger e Fred Murray Abraham riguardo a Mozart. Troppi per elencarli tutti i cameo di attori nella parte loro stessi o dei personaggi che li hanno contraddistinti.
-
Và bè, a voi sarà piaciuto, ma per me e' stato in assoluto il più brutto film con Schwarzenegger che ho visto. Sono abituato a vederlo smitragliare o nei combattimenti corpo a corpo (come commando, terminator o l'eliminatore ecc), e qui viene presentato come lo stesso personaggio, che una volta uscito dallo schermo del cinema viene ridicolizzato troppo, l'unica verità che insegna il film è quella che so praticamente da quando mi mettevo il pannolino prima di andare a dormire: la realtà non è come la televisione. Azione grottesca e al massimo del ridicolo, adatta per bambini o per adolescenti (max under 15). Per quanto riguarda gli altri protagonisti (come Van Damme o Stone) sono stati inseriti per un cameo, e quindi sottovalutati.
-
Una delle più interessanti idee non riuscite(a malincuore).L'obbiettivo era un'autoparodia fantastica sui film d'azione di Schwarzenegger,il risultato dopo la prima mezz'ora:una trita replica senza originalità e con tutti gli stereotipi di genere rispettati(a cominciare dall'ironia estenuante del protagonista).E' un vero peccato perchè alcune idee erano brillanti,a cominciare dall'incontro tra il vero Schwarzy e quello cinematografico(il primo in compagnia della moglie Maria Shriver,poco simpatico e poco autoitronico).Tina Turner interpreta il sindaco.Nel ruolo di se stessi:Jean Claude Van Damme,James Belushi,Mario Van Peebles,Little Richard e Damon Wayans.Sharon Stone reinterpreta la scrittrice di "Basic Instinct",Ian McKellen la morte da "Il settimo sigillo",Robert Patrick il ciborg cattivo di "Terminator 2".Piccola parte anche per il culturista Franco Columbu,amico di lunga data di Schwarzy.Come ha detto Russel,gli anni '80 sono finiti(li forse avrebbe avuto molto più successo),anche per altri comunque,tipo Stallone.E anche McTiernan da qui in poi incominciò a girare solo porcherie.
-
L'unica volta in cui Schwarzi interpreta un ruolo meno stupido del solito. Ne consegue l'inevitabile fiasco al botteghino "americano". Evidentemente l'americano medio non ha abbastanza cervello(sicuramente più banale di quello di Schwarzenegger) per capire che è un film che non va preso sul serio. E' divertente, ironico, colmo di citazioni per i cinefili. Che cosa volete di più?
-
Sarà stato un fiasco eclatante, ma non sempre un bel film raccoglie quanto merita, soprattutto in quei casi in cui titolo, i protagonisti o qualche altro elemento attirano un pubblico non adeguato.<br>Siamo infatti abituati a vedere Schwarzy in ruoli eroici aut in ruoli comico-paradossali (maestro, mamma...), qui invece si abbinano in uno sfondo un po' surreale ma non propriamente fantascentifico.<br>Non è un capolavoro, però è nel suo genere intelligente e divertente e, come tutti i film scelti da Arnold dopo le "cartonate" alla Conan, un prodotto tecnicamente professionalissimo.
-
Un bel film, divertente e ironico se si pensa che Arnold fa la parodia di se stesso e degli eroi che ha interpretato in passato (forte la scena in cui nel negozio quando vede il manifesto in cui nei panni di Terminator c'è il suo "rivale" Stallone risponde al ragazzino : "lo conoco? Per forza , è uno dei miei migliri attori preferiti"!!). Lascia molto spazio alla fantasia se si pensa cosa uno farebbe con quel biglietto, e le scene , specie quelle girate in California, sono proprio così solari che fanno da perfetta voluta cartolina. Musica eccezionale, richiami azzeccatissimi (da Amadeus, E.T., il Padrino,Amleto ecc), buon cast (ottima interpretazione del cattivo Benedict). Insomma,adatto per tutti quelli che da ragazzi (e no)hanno sempre sognato di entrar a far parte in molti film accanto ai loro personaggi preferiti.
-
A me è complessivamente piaciuto anche se l'ho trovato qualitativamente altalenante. Però, alcune scene, per esempio la parodia dell'Amleto me le sono riviste decine di volte. Tamarro e politicamente scorretto. Megadeth ed AC/DC ai massimi livelli.
-
Sarà... ma io l'ho trovato godibile e divertente... del resto i gusti sono gusti...
-
Non ho parole da aggiungere a quanto già detto da Russell. Il film l'ho già dimenticato, e sorvolo anche sull'uso di una canzone degli Alice In Chains: una brutta canzone per il mio gruppo del cuore, ma si sa, si adatta al film...
-
1 dei primi e + ecclatanti fiaschi di Schwarzie.Gli anni 80 sono finiti.....
- Produzione: Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
- Distribuzione: Universal Pictures
- Durata: 131 min
- Lingua audio: Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital Surround);Francese (Dolby Digital Surround);Tedesco (Dolby Digital Surround)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese; Spagnolo; Francese; Tedesco; Olandese; Arabo; Portoghese; Ceco; Danese; Greco; Norvegese; Finlandese; Ebraico; Hindi; Ungherese; Islandese; Polacco; Svedese; Turco
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
- Contenuti: trailers; filmografie; dietro le quinte (making of); video musicale
11 recensioni