Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lato oscuro - Vittorino Andreoli - copertina
Il lato oscuro - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il lato oscuro
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,68 €
-45% 8,50 €
4,68 € 8,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,50 € 4,68 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,50 € 4,68 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lato oscuro - Vittorino Andreoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vittorino Andreoli esplora il comportamento estremo di chi mette fine con la violenza alla vita altrui. È un'esplorazione ravvicinata, basata sulla conoscenza diretta, dato che Andreoli lavora da tempo come perito psichiatrico per vari tribunali. L'autore si sofferma su alcuni dei casi più sconvolgenti della cronaca nera degli ultimi anni: tra questi il caso di Piero Pacciani, accusato di essere il mostro di Firenze; di Donato Bilancia, che racconta in prima persona una vita di violenze subite e una catena di diciassette omicidi; di Michele Profeta, in carcere per l'assassinio di due sconosciuti a Padova.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
30 ottobre 2002
318 p., Rilegato
9788817871020

La recensione di IBS

Marisa Pasini, Donato Bilancia, Michele Profeta, Pietro Pacciani: sono solo alcuni dei protagonisti delle storie di crimine e follia raccontate da Vittorino Andreoli nel suo ultimo libro. Dopo Delitti lo psichiatra illustra altri nove casi giudiziari in cui è intervenuto come perito del tribunale, mettendo a disposizione dei magistrati la sua pluriennale esperienza. Fine indagatore della psiche e del lato oscuro dell'animo umano, Andreoli non si limita a illustrare alcuni degli assassinii più efferati compiuti negli ultimi anni in Italia ma li interpreta alla luce della biografia e del ritratto psicologico dell'omicida con riferimento al contesto sociale in cui sono avvenuti. In un'epoca che trasforma i delitti a mero spettacolo, l'autore sceglie di non fermarsi alla superficie ma di indagare ogni storia nelle cause più autentiche, chiarite con rigore e lucidità. Tutto ciò non con un intento di giustificazione dei fatti bensì con la volontà di riconoscerne il carattere di unicità e irripetibilità e di restituire un senso al dolore e alla disperazione di vittime e carnefici.
Nella galleria degli omicidi analizzati compaiono oltre a quelli già citati anche i nomi di Paolo Pasimeni, Eugenio Michelotto, il giovane Riccardo, Franca Maria Bauso e Mariano Molon. Alla storia di ognuno è dedicato un capitolo del saggio che si articola in tre momenti: dapprima si riportano i fatti, poi si descrive e si analizza la personalità dell'assassino, infine si dà un'interpretazione ragionata degli avvenimenti. I casi di due dei maggiori serial killer italiani del nostro tempo, Donato Bilancia e Pietro Pacciani, vengono presentati con un taglio originale: quello di Bilancia è raccontato attraverso le lettere e gli scritti dello stesso protagonista, responsabile dell'uccisione di diciassette persone; la personalità di Pacciani, presunto mostro di Firenze, è invece ricostruita a partire dai suoi disegni. Lo stile e il linguaggio utilizzati nelle descrizioni sono chiari e accessibile al vasto pubblico dei lettori che voglia compiere un viaggio tra normalità e follia alla ricerca delle radici di una violenza nel mondo di oggi sempre più tristemente diffusa.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore