Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lavorare con l'ipnosi. Vol. 2: Ipnosi clinica, competenze necessarie e istruzioni per l'uso
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Lavorare con l'ipnosi. Vol. 2: Ipnosi clinica, competenze necessarie e istruzioni per l'uso - Michael D. Yapko - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lavorare con l'ipnosi

Descrizione


Che cos’è l’ipnosi? Qual è la sua rilevanza per l’intervento clinico? E come si può acquisire l’abilità necessaria per inserire l’ipnosi nella propria pratica terapeutica? Queste tre domande costituiscono il tema centrale del libro, così come lo erano nella sua precedente edizione (Lavorare con l’ipnosi. Un’introduzione alla pratica clinica, tr. it. FrancoAngeli, 2011). Ma, ancora una volta, Yapko ci stupisce riuscendo a perfezionare un’opera già miliare. L’autore affronta, con il suo stile letterario vivace e diretto, tutti gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica dell’ipnosi, dedicando particolare attenzione non solo agli sviluppi teorici e scientifici di maggiore attualità, ma anche al rapporto tra ipnosi e neuroscienze e tra ipnosi e altre modalità terapeutiche, quali la Mindfulness. Lavorare con l’ipnosi si propone come manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere l’ipnosi clinica e le competenze indispensabili per applicarla. Per i terapeuti più esperti rappresenta invece un modo per “tornare indietro e rimettere ordine”. La teoria è coadiuvata e rinforzata dalla pratica. Le molteplici trascrizioni commentate servono da esempio e modello di come con l’ipnosi sia possibile affrontare sia i problemi più comuni sia quelli più complessi. Il capitolo sulla depressione e quello sul dolore sono fortemente rappresentativi di come lo stato ipnotico possa essere uno strumento potente e creativo nel generare efficaci soluzioni costruite sull’individuo. Questo manuale, con consigli e indicazioni passo-passo, illustra un approccio terapeutico pragmatico e semplice da imparare, utile ai terapeuti di tutti gli orientamenti che vogliano accrescere le loro competenze e, soprattutto, la loro efficacia terapeutica. Per rendere l’apprendimento più adeguato alla necessità di tutti i lettori, sia più esperti sia meno esperti, il testo è stato diviso in due parti. Questo secondo volume insegna un processo, quello per agire terapeuticamente utilizzando l’ipnosi attraverso l’acquisizione di una struttura da poter applicare ad ogni paziente (e non alla sua etichetta diagnostica) con modalità sempre nuove, diverse e creative. Presentazione di Camillo Loriedo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 gennaio 2021
Brossura
9788835109693
Chiudi

Indice

Indice
Camillo Loriedo, Presentazione. Lavorare con l'ipnosi: una introduzione all'utilizzo dell'ipnosi clinica
Seconda parte. L'ipnosi in azione. Sviluppare competenze e abilità artistica nella pratica clinica
Strutturare gli interventi. Generare il linguaggio intenzionale
Consigli pratici per condurre sedute di ipnosi efficaci
Tecniche di induzione ipnotica strutturate. Fare ipnosi
Approcci conversazionali all'induzione ipnotica e l'arte di essere ipnotici
Fenomenologia ipnotica. Attivare le abilità nascoste
Proporre e realizzare le sedute di ipnosi clinica
Integrare le strategie di ipnosi clinica in psicoterapia
Le metafore in ipnosi. Ecco la storia
L'ipnosi e la psicologia positiva. Focalizzarsi su cosa va bene
Ipnosi orientata al processo. Dalle domande sul "come" alla costruzione del contesto ipnotico
Esempi di sedute di ipnosi. Trascrizioni per problemi comuni
L'ipnosi e il trattamento della depressione. Dare forza a chi si sente impotente
L'ipnosi clinica nella gestione del dolore
L'ipnosi con bambini e adolescenti
Gestire le reazioni inaspettate
L'ipnosi attraverso le modalità. Processi paralleli in ipnosi e nelle meditazioni mindfulness
Postfazione
L'autore.

Conosci l'autore

Michael D. Yapko

MICHAEL D. YAPKO, psicologo clinico e terapeuta della famiglia, vive in California. Tiene corsi di aggiornamento per professionisti in tutto il mondo e il suo lavoro con l'applicazione clinica dell'ipnosi alla cura della depressione è riconosciuto a livello internazionale.È membro dell'American Psychological Association, dell'American Association for Marriage and Family Therapy e dell'International Society of Hypnosis, e socio dell'American Society of Clinical Hypnosis. È autore di numerosi libri e studi sull'ipnosi, la depressione e l'uso delle terapie strategiche. Ha ricevuto nel 2007 il Milton H. Erickson Lifetime Achievement Award, e per due volte la Society for Clinical and Experimental Hypnosis gli ha conferito l'Arthur Shapiro Award per il miglior libro dell'anno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore