Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lavoro dell'uomo nell'organizzazione industriale moderna
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed., Serie per gli operai delle industrie meccaniche e per le scuole professionali: "Edizioni Scientifiche Einaudi", vol. 11 pubblicate da Paolo Boringhieri (Torino, via Brofferio, 3): La casa editrice Boringhieri nasce nel 1957 per iniziativa di Paolo Boringhieri, ex redattore della Einaudi, sulla base di quattro collane Einaudi fra cui la Biblioteca di cultura scientifica. "I corsi di fisiologia e organizzazione del lavoro, e l'apprendimento delle più importanti nozioni sulle tecnopatie e sugli infortuni del lavoro costituiscono parte integrante dei corsi di qualificazione e di perfezionamento della Scuola Olivetti" (dalla Prefazione dell'Autore, p. VII). In-8, pp. VIII+232, brossura con dorso in tela e piatti in cartone grigio. Con 31 figure in b/n fra le quali una in tavola patinata in antiporta. Stato buono (dorso della copertina ingiallito - pagine ingiallite). Indice: prefazione; G. M.-L. (Torino, maggio 1958) - Attitudini dell'uomo ed esigenze lavorative. Orientamento e selezione professionale (Generalità - I complessi attitudinali - Le occupazioni lavorative in relazione ai gruppi attitudinali che vi trovano particolare esercizio - I test psicotecnici - La selezione psicotecnica - L'orientamento professionale) - Il lavoro e la sua organizzazione nell'industria (La razionalità del lavoro dal punto di vista economico - La razionalità del lavoro dal punto di vista ebnergetico - La razionalità del lavoro dal punto di vista umano - La razionalità delle condizioni ambientali di lavoro) - Le malattie professionali e la loro prevenzione (Generalità - Malattie provocate da rumori e vibrazioni - Malattie provocate da agenti chimici - Malattie provocate da polveri sospese nell'atmosfera - Malattie provocate da modificazioni della pressione atmosferica - Malattie provocate da causa organizzata - Dermatosi professionali - Mezzi di prevenzione individuale da tecnopatie croniche) - Gli infortuni sul lavoro e la loro prevenzione (Generalità - Le cause degli infortuni sul lavoro - Gli infortuni alla luce della statistica - Gli infortuni da correnti elettriche - Gli infortuni da cause meccaniche - Gli infortuni da agenti chimici caustici - La prevenzione degli infortuni sul lavoro) - Lineamenti di legislazione sanitaria del lavoro (L'Istituto Nazionale Assistenza Malattie - L'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale - Le disposizioni di legge) . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il lavoro dell'uomo nell'organizzazione industriale moderna

Dettagli

1958
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120208733
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore