L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il lavoro intellettuale" del grande filosofo e letterato francese Jean Guitton è molto più di una semplice raccolta di consigli eruditi su come studiare, di un trattato sulla metodologia dell'apprendimento o di una divagazione sulle frivolezze e sulle asperità della vita intellettiva. Guitton insegna al lettore come accostarsi a qualsiasi attività intellettuale, che si tratti della lettura di un testo, della redazione di un articolo o della stesura di una dissertazione dottorale. Con straordinario acume, lo scrittore francese individua le difficoltà connesse all'attività di produrre sapere scientifico per se stessi e per gli altri, avendo cura di mettere in chiaro come sia, prima di tutto, la corretta disposizione d'animo a decretare il successo di qualunque impresa intellettuale. In una prosa leggera ed elegante, Guitton regala intuizioni magnifiche allo studente, allo studioso maturo e a chiunque si accosti al lavoro intellettuale. Fra le tante, la riflessione che segue basta a dare un'idea della grandezza di questa "piccola" opera: "La cultura non consiste nel diffondersi superficialmente su tutto lo scibile, né nel chiudersi in un'unica specializzazione, ma nello scavare là dove ci troviamo fino a raggiungere la galleria scavata dal vicino ed a scoprirvi le convergenze di tutti questi sforzi. Ciò impone uno spirito, un desiderio comune ed implica anche una comunità di linguaggio." (p. 49).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore