L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto di quarantasei pagine nel quale è condensata un’esperienza di vita, un mondo fatto in un certo modo, le nostre reazioni di fronte a situazioni disparate. La penna fluida e onesta di Ferrante ci porta in una calda estate pugliese, dove un ragazzo affronta un colloquio non proprio semplice per un posto di lavoro in una sala Bingo. In queste poche pagine vengono sviscerati diversi atteggiamenti delle persone dalle varie parti della barricata: chi seleziona e chi è lì teso perché vuole quel lavoro, perché ne ha bisogno. Una storia attualissima, forse cadenzata da ascendenze autobiografiche o forse no; uno spaccato di vita vissuta ridisegnato da Raffaello Ferrante con il suo solito sguardo vispo e indagatore sui vari comportamenti dell’uomo. Non manca un certo brio nello scrivere e un’ironia opportuna nell’osservare e nel descrivere. Il titolo va parafrasando un celebre aforisma di Giulio Andreotti: “Il potere logora chi non ce l’ha”. Leggete tutto di un soffio questo romanzo breve e intuite voi le concordanze tra i due enunciati. Chi ha più ragione: Giulio Andreotti o Raffaello Ferrante? Ai lettori l’ardua sentenza...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro racconta le disavventure semiserie di un giovane "inoccupato" in cerca di lavoro. La sala Bingo, luogo di svago, divertimento e azzardo, può diventare un vero e proprio incubo per chi vorrebbe lavorarci. Un racconto ironico ma amaro, estremamente attuale, che ha il merito di far riflettere su quanto possa davvero essere logorante la vita da precario.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore