Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lea. Storia di una bambina - Gaetano Bernardi - copertina
Lea. Storia di una bambina - Gaetano Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lea. Storia di una bambina
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lea. Storia di una bambina - Gaetano Bernardi - copertina

Descrizione


Il romanzo Lea di Gaetano Bernardi (1884-1954) ha avuto successo fin dalla sua prima edizione presso la casa editrice torinese SEI. Tuttavia la data rimane incerta. Alcuni repertori bibliografici la datano 1917 ma questo riferimento cronologico è da ritenersi non corretto perché Gaetano Bernardi durante la guerra era internato nei campi profughi oltre le Alpi e sicuramente poteva scrivere e studiare, ma è difficile pensarlo impegnato nella scrittura di un testo antiaustriaco. È quindi più probabile che la prima edizione sia da collocarsi nel primo dopoguerra, con ogni probabilità nei primissimi anni Venti. Una seconda edizione venne realizzata a cura della Casa Editrice Artigianelli di Trento nella collana “Piccola Lampada” nel 1931. Questa fu l’edizione più conosciuta anche perché venne adottata come libro di lettura sia negli anni precedenti al secondo conflitto mondiale sia nel secondo dopoguerra. Lea venne infine ristampato dalla Casa Editrice Àncora nel 1947 e nel 1965. Questa nuova edizione si basa sulla prima, oramai una rarità bibliografica. In Trentino se ne conservano solo due copie, una a Rovereto presso il Museo Storico Italiano della Guerra, la seconda nella biblioteca del Liceo Classico “Giovanni Prati” di Trento. Lea è un romanzo la cui protagonista è una bambina che vive gli anni della Grande Guerra in una città abbandonata e abitata solamente dai soldati austriaci, mentre la popolazione è internata nei campi profughi o in Italia o nelle varie regioni dell’impero austro-ungarico. E così accade che il romanzo involontariamente diventa anche importante testimonianza di come i bambini hanno vissuto questa tragedia. Questa nuova edizione "Lea, storia di una bambina", grazie anche ai saggi di Marco Dallari e Marco Zaninelli, è l’occasione per riflettere su Rovereto e la Grande Guerra e di riappropriarci di un libro che contribuì a far conoscere la città anche fuori regione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
3 aprile 2015
112 p., ill. , Brossura
9788874982257
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore