Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Learning to Imagine: The Science of Discovering New Possibilities - Andrew Shtulman - cover
Learning to Imagine: The Science of Discovering New Possibilities - Andrew Shtulman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Learning to Imagine: The Science of Discovering New Possibilities
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,76 €
-5% 38,69 €
36,76 € 38,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,69 € 36,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,69 € 36,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Learning to Imagine: The Science of Discovering New Possibilities - Andrew Shtulman - cover

Descrizione


An award-winning cognitive scientist offers a counterintuitive guide to cultivating imagination. Imagination is commonly thought to be the special province of youth—the natural companion of free play and the unrestrained vistas of childhood. Then come the deadening routines and stifling regimentation of the adult world, dulling our imaginative powers. In fact, Andrew Shtulman argues, the opposite is true. Imagination is not something we inherit at birth, nor does it diminish with age. Instead, imagination grows as we do, through education and reflection. The science of cognitive development shows that young children are wired to be imitators. When confronted with novel challenges, they struggle to think outside the box, and their creativity is rigidly constrained by what they deem probable, typical, or normal. Of course, children love to “play pretend,” but they are far more likely to simulate real life than to invent fantasy worlds of their own. And they generally prefer the mundane and the tried-and-true to the fanciful or the whimsical. Children’s imaginations are not yet fully formed because they necessarily lack knowledge, and it is precisely knowledge of what is real that provides a foundation for contemplating what might be possible. The more we know, the farther our imaginations can roam. As Learning to Imagine demonstrates, the key to expanding the imagination is not forgetting what you know but learning something new. By building upon the examples of creative minds across diverse fields, from mathematics to religion, we can consciously develop our capacities for innovation and imagination at any age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
352 p.
Testo in English
210 x 140 mm
567 gr.
9780674248175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore