Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectures on Modern Philosophy 1932-35: Hume, Reid and James - John Anderson - cover
Lectures on Modern Philosophy 1932-35: Hume, Reid and James - John Anderson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lectures on Modern Philosophy 1932-35: Hume, Reid and James
Disponibilità in 2 settimane
21,50 €
21,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectures on Modern Philosophy 1932-35: Hume, Reid and James - John Anderson - cover

Descrizione


These lectures from the 1930s on David Hume, Thomas Reid and William James trace the development of John Anderson's empirical realism, helping to distinguish his position from "English" empiricism, Scottish commonsense and direct realism, radical empiricism and pragmatism. They also demonstrate Anderson's approach to the study of the history of philosophy. The lectures on David Hume place Anderson in direct opposition to his teacher and colleague at Edinburgh, Norman Kemp Smith, who heavily influenced the direction of Hume studies in the twentieth century. The lectures on Thomas Reid are unique in Anderson's works in addressing this seminal figure in the Scottish philosophical tradition, providing background reflections upon his own theory of mind as feeling, and arguing for the critical importance of Freud for contemporary philosophical realists. The lectures on William James offer a final accounting with this major American influence on Anderson's early philosophical development. For Anderson there can be no reconciliation between rationalism and empiricism. The view of the development modern philosophy as an emerging synthesis of these competing epistemological positions must be rejected. Rationalism is a persistent source of philosophical error and the philosophies of the so-called "empiricists" are fundamentally weakened by their rationalist assumptions. The very idea of providing a foundation for knowledge in notions of self-certainty represents an inherently rationalist project and must be rejected by any truly empiricist philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
234 p.
Testo in English
210 x 148 mm
320 gr.
9781920898861
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore