La legge del sognatore
- EAN: 9788807033742

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (14 offerte da 13,58 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Tutto è lecito, come di notte, nei sogni. Ma una logica implacabile e finissima regge le architetture oniriche. Un grande omaggio di Pennac a Federico Fellini, un gigante del cinema italiano che con il sogno ha dialogato tutta la vita.
Se solo mia madre mi avesse presentato a Federico Fellini!
Daniel Pennac ha dieci anni, è in vacanza sul massiccio del Vercors con i genitori e l'amico Louis. Sopra il lettino di Daniel troneggia un poster con il disegno di un sogno di Fellini, un regalo del regista quando la madre lavorava a Cinecittà. Forse influenzato da un'intuizione che aveva condiviso poco prima con l'amico, il piccolo Daniel quella notte sogna che la luce è un liquido e che sgorga dalle fonti, e inonda prima l'abitazione e il salotto dove troneggia una statua di san Sebastiano, e poi dilaga per le strade, sommergendo tutta la cittadina, chiesa compresa. Molti anni dopo, ormai due uomini maturi, i due amici si ritrovano nella stessa stanza da letto e Louis propone a Daniel di fare un'escursione e andare a fare il bagno lì vicino, come facevano da bambini. Dopo essersi immerso nell'acqua gelida del lago, sotto il pelo dell'acqua, Daniel riscopre lo stesso paese sommerso del sogno d'infanzia, con la stessa chiesa, la casa con la statua di san Sebastiano, e le due strade dai nomi evocativi, rue du Repos e rue de la Paix. Cosa può aver provocato quel sogno premonitore infantile? Deve essere stata l'influenza di Fellini: allora Daniel decide di mettere in scena al Piccolo di Milano uno spettacolo sui sogni, un omaggio a Fellini, una festa che riunisca tutta la sua famiglia allargata e la popolazione di Milano, in un grande carnevale felliniano che culmina all'Arco di trionfo del Sempione. Ma forse anche questo era un sogno. Infatti, la madre di Daniel amava molto i film di Fellini, ma non ha mai lavorato a Cinecittà. E la città sommersa? E san Sebastiano?In equilibrio fra sogno e realtà, il libro è un tributo all'amato Fellini e all'amarcord personale dell'autore e della sua tribù immaginaria e reale.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/12/2020 19:12:55
Un libro, ça va sans dire, onirico, ma anche meta-onirico e falsamente onirico, in un costante gioco tra l'autobiografia, l'autofiction e l'immaginazione a briglia sciolta. Un omaggio a Federico Fellini, padre spirituale che forse Pennac avrebbe potuto conoscere anche dal vivo, o forse no, ma ha poi importanza? No, il confine tra realtà e immaginazione non ha reale importanza in questo testo, che anzi trae la sua forza dalla commistione delle due cose. Un libro impalpabile come la luce liquida che ne è protagonista, ma al tempo stesso concreto e vivido come quei sogni che ci portiamo dietro per tutta la giornata. Sempre impeccabile la storica voce italiana dell'autore, Yasmina Mélaouah.
-
25/08/2020 15:11:03
Sarà che quando vengo a conoscenza dell'uscita di un suo nuovo romanzo non riesco a pensare ad altro che a leggerlo immediatamente, sarà che sono abituato alla genialità di Malaussène e ai colpi di scena della sua tribù, fatto sta che ho faticato a terminarlo. Ma, ahimè, non sono un sognatore, e dunque è forse per questa ragione che non sono riuscito a entrare nello spirito giusto...
-
24/08/2020 20:24:38
Amo Pennac, ho adorato i suoi primi libri, ma temo sia meglio vivere di ricordi.
-
17/05/2020 19:39:43
niente da aggiungere, bellissimo
-
17/05/2020 14:23:04
Una favola bellissima che si legge con piacere. Lo stile è il solito di Pennac, particolare e onirico. Si fondono letteratura e cinema e il risultato è eccellente. Non è sicuramente fra i migliori romanzi di Pennac ma è comunque interessante, se piace lo scrittore è da non perdere!
-
14/05/2020 08:49:18
Omaggio a Fellini. Protagonista il sogno. E tra sogno e realtà che il libro racconta la grande passione per il regista tanto amato.
-
12/05/2020 11:59:58
Più che un vero e proprio romanzo, potremmo definirlo un esercizio di stile in cui sensazioni e soprattutto sogni si dispiegano uno dopo l’altro. Frutto di un omaggio al centenario della nascita di Fellini, il suo libro è incentrato su un tema caro a entrambi. Lo stile è quello del solito Pennac: perfetto. Diverte, intrattiene, la lettura è piacevole e mai banale. Riporta alla mente meccanismi sottili, quelli dei sogni, e ci obbliga a indagare nelle nostre memorie oniriche in cerca di connessioni. È un libro totalmente diverso dal genere cui siamo abituati, in quanto fedeli lettori della saga di Benjamin Malaussène, ma non per questo l’ho considerato meno all’altezza delle altre sue scritture. Super consigliato.
-
11/05/2020 15:45:06
Un omaggio dello scrittore a Fellini, questo racconto che si articola tra sogno e realtà, tra i ricordi di bambino e le riflessioni di uomo adulto . Nulla a che vedere con l'originalità della saga di Malaussene, ma la scrittura intelligente, ironica ed evocativa di Pennac vale sempre la pena di essere letta.
-
11/05/2020 14:32:12
Ritorna il celebre Daniel Pennac con un altro sensazionale romanzo. Accantonato Benjamin Malaussène, “La legge del sognatore” è un inno a Federico Fellini e al suo genio di visionario e sognatore. A differenza degli altri testi dell’autore, qui non vi è un filo logico e la trama è non solo intessuta dei ricordi d’infanzia, ma anche di sogni ricorrenti e riflessioni che abbracciano presente e passato. Lo stile è, come sempre, ironico. Al centro del romanzo vi è il sogno, inteso come omaggio al grande Federico Fellini, nel centenario della nascita: entrambi, al loro risveglio, si sono muniti di carta e penna per annotare i sogni della notte e per poterli trasformare in opere d’arte.
-
09/05/2020 07:20:53
Non il suo migliore, ma si lascia leggere. Anche perchè durante la quarantena non si può essere pretenziosi delle scelte...
-
02/04/2020 13:42:20
Non conviene comprarlo, è molto prolisso e non c'è nessuna forma di contaminazione felliniana. Risparmiatevi i soldi soprattutto ora che esiste solo il 5%di sconto sui libri (ridicolo).
-
01/04/2020 10:34:23
Molto bello. Pennac lascia senza fiato e con qualche domanda in più di prima, come sempre.
-
23/03/2020 16:07:35
Ahi quanto ci manca Malaussène! Eppure Pennac ogni tanto torna a farci compagnia con la sua solita scrittura leggera, intelligente e acuta. Anche in questo omaggio a Fellini non si smentisce. Molto bello!
