Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La legge «Sicurezza». Profili di diritto penale e di diritto processuale penale
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La legge «Sicurezza». Profili di diritto penale e di diritto processuale penale - Filippo Berto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
legge «Sicurezza». Profili di diritto penale e di diritto processuale penale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La presente Opera intende esaminare con un approccio pratico-applicativo le novità normative apportate dal D.L. 11 aprile 2025, n. 48, anche detto decreto “Sicurezza”, convertito dalla L. 9 giugno 2025, n. 80, che investono tanto il campo del diritto penale, sostanziale e processuale, quanto la legislazione speciale e di settore. L’obiettivo che ci si propone è, pertanto, quello di fornire una guida operativa che possa orientare il lettore nella complessa trama delle disposizioni introdotte da un testo di legge dal contenuto eterogeneo, pur se connotato da una medesima anima ispiratrice – la tutela della “sicurezza” – che non a caso conferisce il nome al provvedimento. Si è proceduto, dunque, alla suddivisione delle diverse materie trattate dal decreto-legge, passando in rassegna le singole novità normative tramite uno schema costante: viene dapprima fornito un inquadramento generale alle disposizioni oggetto di modifica, individuandone il settore e, anche da una prospettiva diacronica, il contesto normativo in cui esse si collocano, per poi addentrarsi nell’analisi degli elementi normativi innovativi, dei profili di maggiore criticità interpretativa e, finanche, dei possibili contrasti con l’ordinamento costituzionale ed eurounitario. Inoltre, primaria importanza viene assegnata allo studio del rapporto delle fattispecie – in particolar modo di quelle incriminatrici – con le disposizioni già presenti nell’ordinamento e con quelle di nuova introduzione. In definitiva, quello che si presenta è un “commento a caldo”, volto ad offrire all’operatore del diritto le coordinate minime per comprendere una disciplina in costante mutamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788829116973
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore